Nuovo grande scooter sul mercato, con il TMax della Yamaha che deve fare i conti con una grande rivale.
I maxi scooter sono tra i modelli più interessanti negli ultimi anni, tanto è vero che sono sempre di più coloro che decidono di virare su queste due ruote. La Yamaha è tra le aziende che ha saputo sviluppare maggiormente questa categoria, tanto è vero che ha avuto modo con il TMax di diventare un punto di riferimento nel settore.
Il TMax è un modello che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 219 kg. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 562 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 47,6 cavalli, garantendo così possenza e comodità tipica da scooter.
Un maxi scooter che si presenta con un eccellente serbatoio da 15 litri, rendendolo adatto anche per viaggi più lunghi. Il prezzo di vendita è di 13.499 euro, ma ora c’è anche un’altra grande rivale sul mercato, con uno stile davvero molto sportivo.
Ancora una volta è giunto il momento di ammirare le novità sul mercato da parte della Italjet. Un marchio che si è messo in mostra da tempo per la capacità di progettare degli scooter sportivi come nel caso del Dragster 700 Twin. Un modello che dunque dimostra di potersi perfezionare sempre di più con la versione Premium Edition.
Le dimensioni evidenziano uno scooter che si presenta con una lunghezza da 212 cm, una larghezza da 112 cm e un’altezza da 123 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 190 kg. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 692 di cilindrata e che ha modo di erogare la bellezza di ben 68 cavalli, permettendo così di toccare un picco massimo di ben 190 km/h.
La potenza del motore lo si può gestire con ben sei marce diverse ed è eccellente la frenata di questo scooter, tanto è vero che permette di rallentare sensibilmente in caso di necessità. Il prezzo di partenza è di 13.990 euro ed è un sogno per i clienti che cercano uno scooter che sia molto comodo, ma che allo stesso tempo garantisce anche prestazioni degne di una moto.
In F1 oggi la dicitura motore è stata sostituita da power unit, dove l'elettrico svolge…
Gli obiettivi dell'Alfa Romeo sono importanti, e tra di essi, c'è quello di battere Audi,…
Come ben noto, Porsche è un brand che fa parte del gruppo Volkswagen, e sta…
Oggi vi parleremo di una speciale verniciatura che è appena stata introdotta su una Bentley,…
La Ferrari ha prodotto alcuni capolavori senza tempo, entrati nell'immaginario collettivo come le supercar più…
Una delle FIAT più amate degli anni Ottanta venne realizzata anche in una declinazione sportiva,…