Altro che Fiat Grande Panda, il nuovo SUV bestseller di Fiat sarà un altro: coupé, a benzina e con un prezzo da sold out

La Fiat Grande Panda è una delle novità degli ultimi mesi della casa torinese, ma ora arriva una novità pazzesca.

Da un po’ di tempo a questa parte sono sempre di più i clienti che hanno avuto modo di ammirare la novità di casa Fiat con la Grande Panda. Siamo di fronte a una delle vetture più sensazionali degli ultimi anni di casa Stellantis, perché questo è il target sul quale deve puntare il Gruppo, ovvero una vettura con dimensioni perfette sia per la città che per strade sterrate, ma con un prezzo accessibile.

FIAT Fastback Grande Panda SUV
Altro che Fiat Grande Panda, il nuovo SUV bestseller di Fiat sarà un altro: coupé, a benzina e con un prezzo da sold out (Stellantis Press Media – fuoristrada.it)

Il piano iniziale di voler puntare solo sulla versione elettrica sarebbe stato un tragico fallimento, ma per fortuna si sta andando verso la direzione che porta al progettare delle auto anche con altre motorizzazioni. Lo si vede per esempio con la prima innovazione che ha comportato il passaggio alla ibrida, prima di arrivare alla sola benzina.

Una scelta che può essere quella vincente, dato che, togliendo la componente elettrica, si è avuto modo di portare il prezzo di vendita della Grande Panda sotto i 15 mila euro. Una vettura che si presenta sul mercato con una lunghezza da 399 cm, una larghezza da 176 cm e un’altezza da 159 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. Ora però c’è una novità in casa Fiat e si tratta di un modello che può stravolgere il mercato.

Fiat Fastback: che notizia per il 2026

Manca ormai sempre di meno al lancio sul mercato di una delle più straordinarie novità in casa Fiat e si tratta del progetto della Fastback. Siamo di fronte in questo caso a un bellissimo modello che si tratterà di un’evoluzione della Panda, con il progetto che in un primo tempo era stato ribattezzato con il nome di Giga Panda.

FIAT Fastback Grande Panda SUV
Fiat Fastback: che notizia per il 2026 (Stellantis Press Media – fuoristrada.it)

Le dimensioni saranno decisamente generose, basti pensare come la lunghezza toccherà i 440 cm. Da un punto di vista motoristico saremo di fronte a un Mild Hybrid che monta un 3 cilindri da 1200 di cilindrata, ricalcando dunque quello che in qualche modo è il progetto della Citroen C3 Aircross. 

La produzione avverrà nello stabilimento Stellantis di Kenitra, in Marocco. Saremo però di fronte a un SUV-coupé elegante e prestazionale, con la Fiat che alza l’asticella ancora una volta.

Gestione cookie