Torna a sfrecciare in autostrada una Ferrari F1: le immagini stavolta non lasciano dubbi (VIDEO)

Il pilota fantasma che aveva fatto la sua prima apparizione a bordo di una monoposto rossa è tornato in azione. Le immagini stanno facendo il giro del web.

Partiamo dal presupposto che una monoposto creata per la pista non potrebbe mai girare per legge su nessun tratto autostradale del mondo. I rischi sarebbero notevolissimi per il pilota nell’abitacolo, ma anche per tutte le altre auto. L’altezza da terra è minima e l’accelerazione bruciante. Con grande facilità si potrebbe perdere il controllo, finendo per fare un disastro.

Torna a sfrecciare in autostrada
Fake Ferrari in autostrada – Fuoristrada.it

Nonostante ci siano norme chiare su cosa non possa circolare sulle strade di tutti i giorni, sono tantissimi a infrangere le regole. Vi abbiamo raccontato di motorini 50cc e di monopattini elettrici, ma ora rimarrete senza parole per le sgasate di una monoposto del Cavallino. Gli appassionati di F1 hanno una grande fantasia e il possessore di questa “fake” Ferrari da pista non è mancata la follia.

Con tanto di tuta e casco la vettura è stata avvistata sull’autostrada D4 vicino a Pribram, circa 50 chilometri a sud-ovest di Praga. La monoposto ha addirittura fatto una sosta presso una stazione di servizio per riempire una tanica di carburante, come riportato dal quotidiano MF Dnes. Da anni la polizia afferma di stare cercando di identificare il pilota, che alla velocità della luce è passato tra le macchine senza nemmeno pagare il pedaggio autostradale. Secondo una portavoce della polizia, il conducente rischia anche una multa per eccesso di velocità.

Il “Fantasma dell’autostrada” era già stato avvistato

Le autorità hanno tentato di acciuffare il pilota anni fa. Non è la prima volta che la monoposta con i simboli fake del Cavallino rampante finisce sotto l’occhio vigile delle autorità in Repubblica Ceca. La vettura è stata costruita su misura per la serie GP2, l’attuale Formula 2. Tali veicoli sviluppano più di 600 CV e raggiungono una velocità massima di circa 300 chilometri orari.

Abitualmente non ci si imbatte in un’auto da corsa, figurarsi una vecchia monoposto di GP2 con telaio Dallara con il numero 7. Un omaggio all’ultimo campione del mondo della Scuderia Ferrari Kimi Raikkonen. Il canale YouTube Trackzone ha filmato tutta la scena con la fuga della fake Ferrari, seguita da una Corvette gialla.

Gestione cookie