Il sistema di navigazione di Google Maps torna ad essere aggiornato con importanti elementi grafici che introducono nuove schermate.
Senza Google Maps, tra le strade diverse da quelle solite, ci sentiremmo persi. Oramai, insieme a Waze, è diventata l’app indispensabile per pedoni, automobilisti, motociclisti e ciclisti. E’ una piattaforma di mappatura web e un’applicazione consumer offerta da Google che ha richiesto un lavoro enorme. Permette di visualizzare immagini satellitari, fotografie aeree, mappe stradali, viste panoramiche interattive a 360° delle strade (Street View), condizioni del traffico in tempo reale e pianificazione del percorso per viaggiare a piedi, in auto, in bicicletta, in aereo e con i mezzi pubblici. A partire dal 2020 Google Maps è stato utilizzato da oltre un miliardo di persone ogni mese in tutto il mondo.
La nuova veste grafica si rinnova per le schede “Tu” e “Contribuisci”. La modifica inaugura un nuovo design basato su “sheet”, ovvero fogli informativi che non occupano l’intero schermo, ma si sovrappongono parzialmente alla mappa sottostante. Nel 2024 la schermata principale “Esplora” e altre sezioni chiave dell’applicazione avevano adottato questo stile, offrendo un modo più compatto e contestuale di visualizzare le informazioni. Le sezioni “Tu”, dove si trovano le liste personalizzate e i luoghi salvati, e “Contribuisci”, dedicata ai suggerimenti di recensioni e aggiornamenti, non avevano cambiato interfaccia. Ora c’è un’interfaccia a schermo intero.
Le novità di Google Maps
Su 9to5Google è emersa che l’intera applicazione Android sta procedendo alla nuova veste visiva, dando un’esperienza utente intuitiva. La scheda “Tu” mostra ora un frammento della mappa sullo sfondo, visibile nella parte superiore dello schermo e dietro la barra di stato trasparente. Questo accorgimento permette un legame visivo con la navigazione, mentre l’organizzazione degli elementi interni rimane invariata.

Un’altra novità è la possibilità di minimizzare questa pagina, facendo aderire gli angoli arrotondati del foglio alla barra di navigazione inferiore. La mappa, inclusa la barra di ricerca, i filtri e il pulsante per le indicazioni stradali, rimane completamente visibile e utilizzabile. Anche la sezione “Contribuisci” avrà un’opzione simile, nonostante perda la barra di ricerca posta fino a quando non viene ancorata alla base del vostro display.
Inoltre, il titolo della pagina ora è allineato a sinistra anziché al centro. Questo aggiornamento, caratterizzato da un design a schede completo, è in fase di distribuzione con la versione stabile (25.16) di Google Maps per Android, ma si prevede che la nuova interfaccia arriverà presto anche gli utenti di iPhone e iPad. Ci saranno nuove informazioni essenziali, semplificando la pianificazione dei viaggi. Sono previste sluzioni rapide anche per i parcheggi.