Strisce+blu%2C+cambiano+le+regole%3A+multe+salate+per+i+trasgressori%2C+a+cosa+fare+attenzione
fuoristradait
/2025/03/strisce-blu-cambiano-le-regole-multe-salate-per-i-trasgressori-a-cosa-fare-attenzione/amp/
News

Strisce blu, cambiano le regole: multe salate per i trasgressori, a cosa fare attenzione

Prevista meno tolleranza per coloro che proveranno a non rispettare le nuove norme del Codice della Strada in merito alle soste sulle strisce blu.

Le grandi città italiane soffrono il traffico cittadino e, a volte, trovare parcheggio è veramente una missione impossibile che può prendere tempo e danaro. Pertanto è consigliabile verificare sempre prima dove parcheggiare e non sottovalutare mai le regole. Con la riforma del Codice della Strada, entrata in vigore a dicembre 2024, sono anche cambiate leggermente le regole (e le multe) riguardanti il parcheggio sulle strisce blu, vale a dire nelle zone per cui è necessario esibire un ticket di pagamento.

Cambiano le regole delle strisce blu (Ansa) Fuoristrada.it

Il mancato pagamento della sosta costa all’automobilista una multa di 42 euro, che viene maggiorata di un importo variabile pari al pagamento del parcheggio per l’intera giornata. Il calcolo è semplice, chi lascia il veicolo senza pagare al parcometro in una zona in cui vige l’obbligo di pagamento della sosta delle 8:00 alle 20:00 con tariffa di 2 euro all’ora dovrà pagare un totale di 66 euro: la cifra viene calcolata sommando alla sanzione base di 42 euro la quota di 2 euro per le 12 ore in cui è previsto il pagamento (24 euro). I furbetti o i ritardatari sono avvisati, ma c’è un minimo di tolleranza?

Sosta strisce blu: pugno duro per i trasgressori

Se si supera del 10% il tempo per cui si è pagato non si prende la multa: se ad esempio la sosta è stata pagata per due ore (120 minuti), entro 12 minuti dopo lo scadere del ticket non si pagano multe. Quindi occhio all’ orologio. Tra il 10 e il 50% dopo lo scadere (se si è pagato per 2 ore sono 60 minuti di sforamento) la multa base viene dimezzata a 21 euro a cui bisogna aggiungere anche in questo caso il pagamento della sosta per l’intera giornata: nei casi citati 21 euro più 24 euro, per un totale di 45 euro. Ecco come evitare la sospensione della patente.

Multe sosta strisce blu (Ansa) Fuoristrada.it

Se si supera del 50% il tempo rispetto a quanto ha pagato viene considerato come se non avesse pagato per nulla e viene sanzionato con la multa di 42 euro a cui aggiungere la tariffa per l’intera giornata di sosta. In caso di trasgressione è consigliabile pagare la multa entro i 5 giorni dalla notifica per beneficiare di uno sconto del 30%. La nuova riforma del codice della strada è molto chiaro, è bene fare le proprie valutazioni prima di uno spostamento in auto.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

2 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

5 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

11 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

20 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

21 ore ago