Il+mercato+dell%26%238217%3Bauto+%C3%A8+in+caduta+libera%3A+arriva+il+fallimento+del+colosso%2C+ora+deve+chiudere+tutto
fuoristradait
/2024/12/il-mercato-dellauto-e-in-caduta-libera-arriva-il-fallimento-del-colosso-ora-deve-chiudere-tutto/amp/
Auto

Il mercato dell’auto è in caduta libera: arriva il fallimento del colosso, ora deve chiudere tutto

Quello che viviamo oggi è un vero e proprio tracollo per quanto riguarda il mercato dell’auto. Annunciata ufficialmente la bancarotta.

La crisi che ha investito da tempo il settore automobilistico sembra essere arrivata al culmine, con migliaia di lavoratori furibondi che hanno dato il via a scioperi e proteste. In Germania, il crollo della Volkswagen rischia di mandare a casa decine di migliaia di dipendenti, a causa della prevista chiusura di almeno tre stabilimenti in patria. La situazione non è così rosea neanche nelle nostre parti, dove Stellantis è l’unico produttore di auto al momento.

Auto brutta notizia – Fuoristrada.it

La situazione è sempre più pesante ed al 31 di dicembre scadranno dei contratti che, verosimilmente, la holding multinazionale olandese non andrà a rinnovare, senza dimenticare il caos generato dall’addio del CEO Carlos Tavares, che dopo aver causato non pochi danni all’azienda, ha deciso di dimettersi, una scelta che denota poco coraggio e scarsa professionalità. Come anticipato, la situazione è nerissima in Germania, dove una nota azienda è finita in bancarotta, ed ora è arrivato il momento di analizzare ciò che sta accadendo.

Auto, ecco l’azienda che è andata in fallimento

La notizia è di pochi giorni fa, e non può che essere letta come un grave campanello d’allarme. Iwis Mechatronic, fornitore di componenti per auto, è andata in fallimento, a seguito del provvedimento che è stato preso dal tribunale distrettuale di Heilbron. Quest’ultimo ha reso ufficiale l’iter di insolvenza per l’azienda, che vede la propria sete situata in quel di Schwaigern, nel Baden-Wurttemberg.

Componenti auto disastro clamoroso – Fuoristrada.it

In base a quanto emerso, la pratica verrà gestita in modalità di autoamministrazione, in base a quanto riferito dal portavoce dell’organo giudiziario. La procedura verrà gestita da un amministratore provvisorio. Diverse problematiche interne sono sopraggiunge in questi mesi, e va ricordato che il contratto di tirocinio che era stato fatto ad alcuni apprendisti, è stato stracciato senza alcun preavviso. La crisi del settore ha raggiunto livelli mai visti in passato, ed ora si è arrivati ad un punto di non ritorno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Fioccano le proposte cinesi in Europa: in arrivo un nuovo brand con una gamma di 15 modelli

I top brand cinesi sembrano averci preso gusto e stanno proponendo dei nuovi modelli che…

4 ore ago

Un marchio storico di auto esce di scena: chiusa anche l’ultima fabbrica

La crisi dell’automotive sta portando tantissimi marchi in bancarotta. I fallimenti stanno facendo tremare i…

6 ore ago

Un altro pezzo di storia d’Italia viene venduto: dramma per il famoso Gruppo

L'Italia sembra ormai non riuscire a più tenersi stretta i propri gruppi industriali, ed un'altra…

9 ore ago

La Lancia con motore V6 che fece mangiare la polvere anche alla Ferrari: è ancora un punto di riferimento

L'Italia dell'auto ha regalato al mondo intero dei capolavori senza tempo, ed oggi andremo a…

11 ore ago

Quest’auto cinese è un successo senza eguali: costa solo 8.000 euro, aumentano i turni per produrla

Mentre il mercato dell'auto affonda, dalla Cina continuano ad emergere novità che conquistano la fiducia…

12 ore ago

Anche i cinesi costretti ai richiami: quasi 50.000 auto del colosso finiscono sotto accusa

Gravi problemi per un noto marchio cinese, che dovrà richiamare quasi 50.000 vetture per un…

15 ore ago