KTM%2C+adesso+%C3%A8+crisi+nera%3A+i+motivi+dietro+le+grandi+difficolt%C3%A0%2C+cosa+sta+succedendo+al+colosso+austriaco
fuoristradait
/2024/11/ktm-adesso-e-crisi-nera-i-motivi-dietro-le-grandi-difficolta-cosa-sta-succedendo-al-colosso-austriaco/amp/
Moto

KTM, adesso è crisi nera: i motivi dietro le grandi difficoltà, cosa sta succedendo al colosso austriaco

Sembrava essere passato il peggio per la KTM ma negli ultimi tempi non arrivano notizie confortanti. Ecco costa sta accadendo al brand austriaco.

E’ incredibile quanto basti poco, nell’industria dei motori attuali, per passare da una fase di crescita ad una di crollo verticale. Il brand KTM, grazie ad una gamma piuttosto variegata, è diventato uno dei più gettonati nel Vecchio Continente. Dopo la Ducati, proprio come accade in classifica in MotoGP, il produttore orange aveva riscontrato i progressi più sensibili. Gli ultimi dati non mettono in discussione la partecipazione in MotoGP ma aprono a scenari inimmaginabili all’inizio del 2024.

Crollo vendite KTM -Fuoristrada.it

La Pierer Mobility AG ha annunciato che la filiale KTM ha bisogno di un finanziamento a tre cifre. Nel primo semestre del 2024, il fatturato è sceso del 27%. Alla fine di ottobre, è stata palesata una crisi profonda. Nella prima metà dell’anno in corso sono stati tagliati 309 lavoratori nelle factory dell’Alta Austria. Ad agosto altri 200 posti di lavoro son risultati a rischio, sempre principalmente in Austria. Ora il produttore ha previsto ulteriori 300 licenziamenti.

Calano le ombre sul gruppo KTM

La news è stata riportata da Oberösterreichische Nachrichten. “Ci sarà un’interruzione della produzione a gennaio e febbraio – ha dichiarato il boss Stefan Pierer – Questo sarà legato a un modello di lavoro a orario ridotto in cui la settimana lavorativa sarà ridotta a 30 ore“. L’assemblaggio delle moto sarà ridotto da due turni a uno. Le linee di assemblaggio si fermeranno completamente all’inizio del 2025. Circa 1.000 lavoratori resteranno a casa per due mesi e riceveranno il salario di 30 ore settimanali. Una misura che lascia poco sereni i lavoratori del potente gruppo austriaco.

Arriva la crisi per la KTM (Ansa) Quattromania.it

Cosa accadrà nel Motorsport? GasGas e Husqvarna passeranno in secondo piano e si farà un all-in su KTM. Pedro Acosta affiancherà Brad Binder nel team ufficiale e nella squadra Tech3 arriveranno Maverick Vinales dall’Aprilia e Enea Bastianini dalla Ducati. Si tratta di uno dei migliori quartetti della classe regina, ma basterà per fronteggiare l’armata di Borgo Panigale? Ad esempio, solo tre piloti KTM parteciperanno al Rally Dakar 2025 nella sfida off-road più importante dell’anno. “Naturalmente non è mai una buona notizia quando si legge qualcosa del genere”, ha dichiarato il Team Principal di Tech3 Herve Poncharal a Motorsport-Total.com in merito alle notizie economiche del Gruppo. La KTM rimane un colosso europeo ma la condizione finanziaria generale non farà dormire sogni tranquilli agli appassionati.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Ducati svela un nuovo mostro: prestazioni eccezionali, potenza mai vista prima sembra una MotoGP

In casa Ducati sono stati tolti i veli ad un nuovo mostro di potenza, un…

11 minuti ago

Il clamoroso eccesso di velocità che costa una multa da record: follia in autostrada

Ancora una volta, ci ritroviamo a parlare di un eccesso di velocità che si sarebbe…

2 ore ago

Nuova modalità di viaggio in autostrada: come superare i caselli gratis in modo legale

Le regole sono cambiate e stanno nascendo nuovi modi di viaggiare anche gratis legalmente sull’autostrada.…

3 ore ago

Il disastro inatteso in casa Toyota: richiamate quasi un milione di auto, c’è un serio guaio a questi modelli

La Toyota, da sempre simbolo di tecnologie raffinatissime e di grande affidabilità, è coinvolta in…

6 ore ago

La storica Fiat Panda è rivoluzionata: il trapianto di cuore spiazza gli appassionati e la rende ultramoderna

Persino la storica utilitaria Fiat, lanciata negli anni ’80, è stata stravolta in nome della…

8 ore ago

Questa è la rivale “interna” della FIAT Panda: il prezzo crolla, costa poco più di 100 euro al mese

La FIAT Panda è l'auto più venduta in Italia, ma ora arrivano tante nuove rivali…

10 ore ago