Honda+vuole+fare+a+pezzi+Royal+Enfield+ed+Harley+Davidson%3A+in+programma+il+ritorno+di+un+vecchio+modello
fuoristradait
/2024/11/honda-vuole-fare-a-pezzi-royal-enfield-ed-harley-davidson-in-programma-il-ritorno-di-un-vecchio-modello/amp/
Moto

Honda vuole fare a pezzi Royal Enfield ed Harley Davidson: in programma il ritorno di un vecchio modello

La Honda è il maggior produttore di moto al mondo, e sta pensando al ritorno di uno storico modello. Ecco i dettagli su questo gioiello.

Il marchio Honda è un punto di riferimento per il mercato delle due ruote, dal momento che è il primo venditore in assoluto, ed ogni sua minima mossa è ovviamente presa in considerazione anche dalle rivali. Come sappiamo, la casa del Sol Levante è in un momento molto difficile sul fronte sportivo, con le difficoltà in MotoGP che non terminano, ma sul fronte prodotto c’è tanta voglia di far segnare numeri importanti.

Honda logo – Fuoristrada.it

Un costruttore dotato di una storia di questo tipo deve sempre aggiornarsi e portare al debutto soluzioni innovative, ed oggi vi parleremo di un progetto futuro che può ispirarsi ad un mito del passato. Ci stiamo riferendo al possibile ritorno dell’amatissima Honda GB500, prodotta dal 1985 al 1990. Nota anche con l’appellativo Tourist Trophy, è una delle moto più belle di sempre, ed ora è arrivato il momento di indagare su quanto ci sia di vero in questa vicenda.

Honda, registrato il marchio GB500 in America ed in Europa

Sul sito web “Topspeed.com“, è stata riportata un’indiscrezione che ha gasato e non poco gli appassionati, una notizia che in molti aspettavano da tempo. La Honda avrebbe infatti registrato il marchio GB500 in America ed in Europa, due mercati fondamentali per il colosso giapponese. La vecchia moto era una café racer con sella sportiva e linea molto elegante, ispirandosi anche alle classiche moto britanniche. Il logo GB, proprio per questo, fa riferimento alla Gran Bretagna, ma da quello che si dice, sarà un modello ben diverso da quello del passato.

Non sarà una café racer, ma una sorta di sorella maggiore della GB350S, con motore parallelo da 471 cc di cilindrata. che potrebbe produrre circa 47 cavalli di potenza massima. Si tratta di un modello di fascia media, che potrebbe essere forte anche di un prezzo non esagerato, in modo da essere subito competitiva in chiave mercato. La nuova Honda potrebbe sfidare la Royal Enfield Interceptor 650 appena svelata, su mercati molto importanti per l’azienda nipponica.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

1 mese ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago