Auto+elettriche%2C+richiamati+140mila+veicoli%3A+grave+problema%2C+arriva+un%26%238217%3Baltra+batosta+per+questa+tecnologia
fuoristradait
/2024/11/auto-elettriche-richiamati-140mila-veicoli-grave-problema-arriva-unaltra-batosta-per-questa-tecnologia/amp/
Auto

Auto elettriche, richiamati 140mila veicoli: grave problema, arriva un’altra batosta per questa tecnologia

Non accenna a terminare il momento terribile che vivono le auto elettriche. Ora scatta il richiamo per un noto marchio, allarme nel settore.

Le auto elettriche sono pericolose? Gli studi effettuati dimostrano di no, ma molto spesso, avvengono degli episodi che invitano a riflettere su determinate scelte che i clienti potrebbero fare in futuro. Centinaia di migliaia di auto ad emissioni zero sono state richiamate per un grave problema tecnico, che di certo non farà felici i proprietari. Al giorno d’oggi, le BEV sono in grande difficoltà dal punto di vista delle vendite, e queste notizie non aiutano di certo il settore a cercare di crescita.

Auto elettriche che mazzata (Pixabay) – Fuoristrada.it

Ma quali sono i problemi di queste vetture? In primis, c’è il prezzo di acquisto che è troppo elevato, a causa di costi di produzione eccessivamente elevati, principalmente per il discorso batterie. A tutto ciò si aggiungono delle autonomie non soddisfacenti e dei lunghi tempi di ricarica, ed a completare il quadro, ci sono guasti importanti che portano le auto elettriche a dei richiami di massa. Andiamo a scoprire cosa è stato annunciato e quali sono le vetture che dovranno sottoporsi alla pratica.

Auto elettriche, richiamo per i modelli Hyundai

Secondo quanto reso noto dalla NHTSA, l’ente governativo che controlla la sicurezza stradale negli Stati Uniti d’America, circa 145.000 auto elettriche del gruppo Hyundai saranno presto richiamate. In particolare, si tratta delle Ioniq 5 e Ioniq 6, assieme a tre modelli del brand di lusso Genesis, vale a dire la GV60, la G80 e la Plug-In hybrid GV70. Si tratta di modelli prodotti tra il 2023 ed il 2024, dunque, di ultimissima generazione.

Hyundai Ioniq 5 in mostra (Hyundai) – Fuoristrada.it

Ma qual è la causa di questa decisione? Pare che il tutto sia legato ad un’improvvisa perdita di potenza ed energia durante la guida, che potrebbe condurre ad un calo delle performance inatteso, sino ad aumentare il rischio di incidente. Le indagini vanno avanti da settimane e si è ora optato per il richiamo di queste auto elettriche, con i clienti che saranno ora avvisati della decisione presa. Ovviamente, per i proprietari non ci saranno spese extra. Tutto sarà a carico della Hyundai sul fronte riparazioni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Truffa all’italiana nel mondo dell’automotive: motori per auto a prezzi farlocchi

Quando vedete delle vetture o dei motori a prezzi troppo vantaggiosi si nasconde sempre una…

12 ore ago

Una Maserati fatta dall’Alfa Romeo? Viene fuori un mix tra una 4C e una Quattroporte

In una fase piuttosto critica sul piano delle vendite la Maserati dovrebbe provare a svecchiare…

15 ore ago

La supercar italiana che avrebbe dovuto umiliare la Ferrari: alla fine qualcosa andò storto

Chi ha qualche ruga sul viso ha guidato questa vettura virtualmente nel videogame Need For…

18 ore ago

Altro che Panda, FIAT prova il rilancio con l’auto piĂą iconica di sempre: sarĂ  una manna anche per l’Italia

Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. Per rilanciarsi in un contesto elettrificato Fiat…

1 giorno ago

La confessione dopo 10 anni di Jorge Lorenzo: l’ammissione su Marc Marquez e Valentino Rossi

Manca pochissimo al decennale del GP di Malesia 2015, l’evento che decretò lo scontro tra…

2 giorni ago

Alfa Romeo torna con il modello più sportivo di sempre: muso da 159 e linea da Ferrari Purosangue, è amore a prima vista (FOTO)

Il marchio del Biscione potrebbe essere tentato di aggiungere un nuovo veicolo a ruote alte…

2 giorni ago