Michael+Schumacher%2C+la+notizia+che+fa+sognare+i+fan%3A+ci+sar%C3%A0+la+fila+solo+per+vederla
fuoristradait
/2024/10/michael-schumacher-la-notizia-che-fa-sognare-i-fan-ci-sara-la-fila-solo-per-vederla/amp/
News

Michael Schumacher, la notizia che fa sognare i fan: ci sarà la fila solo per vederla

Una delle Ferrari più iconiche del 7 volte campione del mondo, Michael Schumacher, verrà battuta in un’asta di RM Sotheby’s.

Facciamo un passo indietro di 18 anni e catapultiamoci al 2006. Dopo la pessima annata del 2005 la Ferrari era intenzionata a tornare sul tetto del mondo con il Kaiser, all’ultima stagione sulla Rossa, in coppia con il giovane Felipe Massa. La Ferrari 248 F1 è stata svelata il 24 gennaio 2006 presso il circuito del Mugello, di proprietà della Ferrari. Il nome della vettura derivava sia dalla cilindrata di 2,4 l sia dalla tipologia del motore di cui è dotata, ovvero un 8 cilindri a V.

Schumacher, all’asta la sua Ferrari storica (Ansa) Fuoristrada.it

Michael a bordo della vettura che andrà all’asta a novembre conquistò 5 vittorie e superò il record di pole position di Ayrton Senna. Sul piano estetico la vettura era simile rispetto alla F2005 con gli inserti bianchi degli sponsor Marlboro e Vodafone a staccare, cromaticamente, il rosso Ferrari. Presentava un telaio alleggerito e delle pance laterali arrotondate. Ross Brawn e Aldo Costa, i tecnici della Ferrari che si occuparono della progettazione della vettura, rividero il fondo vettura e il profilo estrattore.

L’ultima Ferrari di Schumacher all’asta

Schumacher ha portato la Ferrari, telaio n. 254, in prima posizione in 5 occasioni, tra cui il Gran Premio degli Stati Uniti, d’Europa e di Germania. Ha registrato anche tre secondi posti, quattro giri più veloci e tre pole position. E’ una vettura storica perché pur non conquistando il Mondiale, al termine di un duello acceso con Alonso, permise al Kaiser di superare il record di pole position di Ayrton Senna nel 2006. Al termine di quella annata decise di appendere il casco al chiodo per poi tornare, al volante della Mercedes, per un triennio avaro di soddisfazioni.

Asta di RM Sotheby’s Ferrari (Ansa) Fuoristrada.it

La 248 è stata la prima V8 della Ferrari ad alimentare una Ferrari F1 dal 1964, con un motore da 2,4 litri. Se all’inizio dell’annata era in grado di sprigionare 730 cavalli, alla fine della stagione ne erogava 785. Si tratta di un bolide che, naturalmente, può essere usato esclusivamente in pista.

L’attuale proprietario ha comprato la vettura, direttamente, dalla Scuderia Ferrari nel dicembre 2007, e ha ricevuto la certificazione Ferrari Classiche Red Book nel 2008, confermando che i suoi componenti avevano numeri corrispondenti. Si tratta di un gioiello che arriverà a cifre esorbitanti. RM non specifica un prezzo di vendita stimato, ma è disponibile su richiesta. L’asta si aprirà il 14 novembre e se godete di una posizione milionaria potrebbe essere un investimento sicuro. Si tratta di beni il cui valore è destinato a crescere nel tempo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

7 minuti ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago