Lambretta%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+il+ritorno+del+modello+iconico%3A+occhio+per%C3%B2+alla+%26%238220%3Bsorpresa%26%238221%3B+consumi%2C+ecco+quanto+fa
fuoristradait
/2024/10/lambretta-ce-il-ritorno-del-modello-iconico-occhio-pero-alla-sorpresa-consumi-ecco-quanto-fa/amp/
Moto

Lambretta, c’è il ritorno del modello iconico: occhio però alla “sorpresa” consumi, ecco quanto fa

La Lambretta è stata una istituzione in Italia. E’ tornata in una veste tutta nuova che potrebbe far impazzire le nuove generazioni.

La Vespa e la Lambretta si sono divise lo scettro per lungo tempo. Molti anni prima dell’arrivo degli scooter giapponesi sono stati i più amati dagli italiani. La Vespa era un mito italiano, ma i tecnici milanesi riuscirono ad ammaliare una fascia di clientela diversa. Pur essendo simili, i due scooter hanno spinto sul gas in modo contrapposto, spaccando a metà la critica.

Nuovo modello Lambretta (Media Press) Fuoristrada.it

Sulla base della storica Lambretta i nuovi proprietari del Gruppo KSR hanno concepito un nuovo modello all’avanguardia. Per rimanere al passo con le nuove generazione, i tecnici indiani che hanno messo le mani sulla Lambretta hanno lanciato una variante elettrica per spostamenti comodi e veloci in città. La prima Lambretta nacque nel 1947 da una intuizione dell’ing. Pier Luigi Torre, specializzato nella meccanica, mentre Cesare Pallavicino ideò il design iconico del mezzo. Il nuovo modello, nella veste elettrica, risponderebbe alle medesime caratteristiche del tempo, puntando tutto sull’agilità e l’eleganza.

La nuova Lambretta Elettra

Per riportare in auge il nuovo modello elettrico, i tecnici hanno deciso di riportare alla mente la prima Lambretta. Si tratta di un modello alla spina urban che dispone di un propulsore in grado di sprigionare una potenza media. Il motorino promette, però, un’autonomia eccezionale. Potrebbe percorrere ben 105 chilometri nel ciclo WMTC. Un dato che può far dormire sogni tranquilli a coloro che usano il mezzo in città.

Il design moderno della nuova Lambretta Elettra (Media Press) Fuoristrada.it

Se lo si usa ad una velocità media di 40 km/h l’autonomia scende a 130 km. La batteria agli ioni di litio si ricarica, completamente, in 5 ore e 40 minuti. La ricarica veloce impiega poco più di mezz’ora. Il motociclo è vanta un sistema di frenata ABS per garantire una frenata di livello e controllata in ogni esigenza. I gruppi ottici a full-LED migliora di tanto la visibilità di guida la notte.

Può essere guidato anche con patenti A1 e B. Lo scooter è spinto da un motore elettrico da 15 CV. Ad alimentarlo è una batteria da 4,8 kW, per una autonomia WMTC soddisfacente. L’altezza sella è di 780 mm e il peso in ordine di marcia è di 135 kg, mentre la top speed è di 110 km/h. ll grande ritorno ai vertici del settore delle due ruote dipenderà anche dal prezzo che dovrebbe superare i 7.000 euro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Nissan più amata torna sul mercato con 1.000 cavalli di potenza: mai visto niente del genere

In occasione del SEMA Show di Las Vegas, in programma per la prossima settimana, farà…

33 minuti ago

La Jeep più amata si rifà il look: è ancora più cattiva, farà il botto di vendite con il nuovo motore

Il marchio Jeep ha deciso di applicare un restyling, non troppo invasivo, a quello che…

14 ore ago

La Renault svela un nuovo mostruoso SUV: tutti i segreti del veicolo che segna il futuro del marchio francese

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto odierno è ormai un concetto ben noto, e…

17 ore ago

Dalla Cina il SUV che non si ferma mai: addio rifornimento, con un “pieno” fa 1.400 km

Ancora una volta, BYD è in grado di stupire il mercato introducendo una grande novità…

20 ore ago

Jeep nel mirino: indagate per un problema tecnico

Il marchio Jeep, appartenente al Gruppo Stellantis, è sotto accusa. Scopriamo i modelli che saranno…

1 giorno ago

Dalla Cina il fuoristrada definitivo che somiglia ad una Jeep: tutti i segreti che nasconde all’interno (FOTO)

Oggi vi parleremo di un fuoristrada che si prepara a dominare il proprio segmento, grazie…

2 giorni ago