Torna+il+mito+in+concessionaria%3A+appassionati+di+supercar+in+delirio
fuoristradait
/2024/09/torna-il-mito-in-concessionaria-appassionati-di-supercar-in-delirio/amp/
Auto

Torna il mito in concessionaria: appassionati di supercar in delirio

Le auto da corsa lasciano un segno indelebile nell’immaginario collettivo. I collezionisti, finalmente, potranno riabbracciare una leggenda del passato.

Il produttore britannico di auto sportive Ginetta sarà noto agli appassionati più esperti e con qualche ruga sul viso. La factory, con sede a Garforth, Leeds, West Yorkshire venne fondata dai fratelli Bob, Ivor, Trevers e Douglas Walklett, facente parte del Gruppo LNT. I quattro fratelli Walklett avevano ruoli ben definiti: Bob era l’amministratore delegato, Douglas era l’ingegnere meccanico e si occupava anche della parte elettrica delle supercar, Ivor era il designer e Trevers era lo stilista, lavorando a stretto contatto con Ivor.

Arriva una nuova icona dall’Inghilterra (Media Press) Fuoristrada.it

La loro prima auto prodotta fu la Fairlight, nel 1958, con una carrozzeria in fibra di vetro e un telaio Ford da 6,0 o 7,5 kW. La primissima vettura, non destinata alla produzione, che in seguito venne battezzata Ginetta G1, era basata su una Wolseley Hornet sei cilindri prebellica. Era l’epoca dei garagisti e nessuno meglio degli inglese seppe interpretare la sportività nel segno della leggerezza. Dopo varie peripezie, alla fine del 2005, la Ginetta venne acquisita dalla LNT Automotive, un’azienda gestita dal pilota automobilistico, ingegnere e imprenditore Lawrence Tomlinson.

Nel 2021 è stata lanciata la Ginetta G56. Due anni prima venne svelata al Salone dell’Automobile di Ginevra l’Akula. La vettura lasciò tutti a bocca aperta, ma la produzione non cominciò secondo i piani nel gennaio del 2020. L’arrivo della pandemia da Covid-19 scombussolò i piani e l’Akula è rimasta in un cassetto dei ricordi degli appassionati del brand britannico. Finalmente sembra arrivato il momento di accendere i motori.

Il rilancio della Ginetta

L’Akula è una supercar old school. Vanta un motore V8 aspirato da 6,4 litri montato centralmente ed una potenza di 600 cavalli. Per i tempi attuali non è una potenza record, ma come tutte le Ginetta è una supercar leggera e scattante. Costruita su un telaio monoscocca, l’auto pesa appena 1190 kg, poco più di una Mazda MX-5. Abbonda la fibra di carbonio per contenere il peso.

Il frontale della Ginetta Akula (Media Press) Fuoristrada.it

L’Akula trasmette la potenza alle ruote posteriori tramite un cambio manuale a sei marce. In alternativa, c’è anche una trasmissione automatica a doppia frizione e sette marce. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in appena 2,9 secondi. Il peso è, equamente, distribuito tra i due assi, dove spicca una sospensione a doppio braccio oscillante e cerchi da 20 pollici. Sarà prodotta in appena 20 esemplari, costruiti artigianalmente nella factory di Leeds. Costerà circa 325.000 Euro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

10 ore ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

13 ore ago

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

16 ore ago

Due grandi novità per uno dei SUV più amati: ecco come cambia e cosa introduce, il prezzo è super

I SUV continuano a farla da padroni sul mercato dell'auto, ed una delle novità più…

21 ore ago

La Lamborghini Urus sceglie la strada green: versione ibrida plug-in da paura per il signore di tutti i SUV

C’erano molti dubbi sulla versione ibrida della Lamborghini Urus, ma la SE è già tra…

1 giorno ago

Il fuoristrada più fuoristrada che si sia mai visto, ha caratteristiche uniche: è capace di affrontare qualsiasi tipo di strada

Le auto a ruote alte, ed in particolar modo i SUV, stanno dominando il mercato…

2 giorni ago