Moto+Morini%2C+questo+capolavoro+ha+stregato+tutti%3A+ha+scelto+il+nome+di+una+citt%C3%A0+italiana
fuoristradait
/2024/09/moto-morini-questo-capolavoro-ha-stregato-tutti-ha-scelto-il-nome-di-una-citta-italiana/amp/
Moto

Moto Morini, questo capolavoro ha stregato tutti: ha scelto il nome di una città italiana

Una delle Moto Morini più interessanti dell’ultimo periodo è la Milano, che ha già stregato la clientela. Scopriamola in tutti i dettagli.

Il brand Moto Morini è un pezzo di storia del settore a due ruote del nostro paese, che da diversi anni è parte della Zhongzeng Vehicle Group, colosso cinese che ha investito in varie attività europee. A partire dagli anni Duemila, Morini ha deciso di investire in una nicchia di mercato di alto livello, sia in termini di componentistica che di qualità costruttiva, ed una delle ultime creature ne è la prova provata.

Moto Morini logo (Adobe Stock) – Fuoristrada.it

Stiamo parlando della Moto Morini Milano 2024, pensata per un impiego urbano o per spostamenti a breve raggio, svelata lo scorso anno ad EICMA. Si tratta di una naked con un design che appare vintage per diversi aspetti, e con una carrozzeria ridotta al minimo indispensabile. Il telaio è pivot-less, composito e realizzato in tubi e piastre di alluminio imbullonate. Vista la presenza molto ridotta della carrozzeria, è possibile anche notare il motore con due cilindri aperti di 87 gradi.

Moto Morini, la Milano 2024 è un vero gioiello

La Moto Morini Milano è dotata di una sospensione posteriore a due bracci con leveraggi progressivi ed un singolo ammortizzatore, mentre, sull’avantreno, troviamo una forcella a steli rovesciati. I cerchi sono in alluminio a cinque razze sdoppiate da 17″ e montano pneumatici 125/70-R17 sul frontale, 190-55-R17 al posteriore. I freni sono totalmente di fabbricazione Brembo, ed in generale, è stata definita molto comoda dagli esperti, con delle forme classiche ed arrotondate.

Moto Morini Milano in mostra (Media Press) – Fuoristrada.it

La sella è alta solamente 800 mm da terra, con lo schermo TFT a colori da 5″ che può essere gestito tramite i comandi sul manubrio, che sono retroilluminati. Il motore è il classico bicilindrico a V di 1.1187 cc di cilindrata con potenza massima di 125 cavalli, progettato da Franco Lambertini. Non si tratta di un’unità appena sfornata, ma che, in ogni caso, è sempre in grado di dire la sua e di regalare delle performance di alto livello.

Sono selezionabili ben quattro riding mode, tramite i quali è possibile agire su erogazione, controlli di stabilità e sulla frenata. La velocità massima della Moto Morini Milano supera i 230 km/h, il che significa che le prestazioni sono di primissimo livello. Il modello è davvero interessante sotto tutti i punti di vista, ed è pronto a dire la sua in maniera seria sul mercato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Dacia Sandero che non ti aspetti: va ad una velocità folle e accade qualcosa di assurdo

La Dacia Sandero è l'auto più venduta sul suolo europeo, ma non è nota per…

9 ore ago

Il SUV cinese che è pronto a conquistare l’Europa: costa come una Panda ed ha un’autonomia folle

I modelli delle case cinesi continuano a conquistare la clientela, ed un nuovo SUV è…

12 ore ago

La Dacia è pronta a conquistare il mercato con il nuovo SUV dalle dimensioni compatte: manca sempre meno all’esordio

La Dacia è un brand in costante crescita, che ha raggiunto una posizione di riferimento…

15 ore ago

Sarà così l’auto del futuro? Il marchio di Stellantis si prepara a lasciare tutti senza fiato

Il gruppo Stellantis è proprietario di un gran numero di brand, ed uno dei più…

20 ore ago

Il nuovo crossover cinese che ha già conquistato tutti: la linea sportiva è da sogno ed arriva in Europa

Il mercato delle quattro ruote sembra essere sempre più assoggettato all'avanzata cinese, e l'ultima novità…

1 giorno ago

Auto elettriche, l’Europa decide: il futuro cambia ancora, bisogna fare in fretta si rischia il disastro

Le auto elettriche avrebbero dovuto rappresentare il futuro dell’industria dell’automotive, ma qualcosa si è rotto…

2 giorni ago