Chi+%C3%A8+il+pi%C3%B9+grande+collezionista+di+Ferrari+al+mondo%3F+Ne+ha+un+numero+enorme
fuoristradait
/2024/09/chi-e-il-piu-grande-collezionista-di-ferrari-al-mondo-ne-ha-un-numero-enorme/amp/
Curiosità

Chi è il più grande collezionista di Ferrari al mondo? Ne ha un numero enorme

E’ già complicato riuscire a mettere insieme in scala ridotta tutte le Ferrari più iconiche, figurarsi essere il collezionista di Ferrari n.1 al mondo nella vita reale.

I collezionisti più ricchi al mondo con il pallino dei motori hanno una predilezione per le primissime vetture create per volontà del Drake. Valgono un patrimonio, esattamente come quadri d’autore e opere d’arte antiche. La gamma attuale si è allargata a dismisura, ma fino a pochi anni fa le Ferrari erano esclusivissime. Vetture sportive nate per pochi eletti che hanno fatto sognare intere generazioni. Le vittorie in pista di straordinari manici come Lauda, Schumacher, Raikkonen hanno accresciuto il fascino intorno alle creazioni modenesi.

La collezione di Ferrari più grande al mondo – Fuoristrada.it

Il messicano Carlos Hank Rohn González, personaggio noto alla polizia internazionale per i suoi traffici di droga, aveva una collezione da sogno. Il narcotrafficante più famoso della storia Pablo Escobar poteva vantare oltre cento supercar nel suo garage personale. Come avrete già intuito, belle auto e criminalità camminano di pari passo. Il figlio del dittatore della Guinea equatoriale, Teodoro Nguema Obiang Man-gue e Ramazan Kadyrov, Presidente della Cecenia, avevano buon gusto in tema di auto di lusso.

Il collezionista di Ferrari n.1 al mondo

Tra i maggiori collezionisti della storia ricordiamo anche lo scià di Persia, noto soprattutto per la sua polizia segreta Savak. Aveva una predilezione per le Lamborghini. Il più noto collezionista di Ferrari, invece, è il Sultano del Brunei. Parliamo di uno degli uomini più facoltosi al mondo. Ha messo su la più grande collezione di vetture del Cavallino nel suo museo personale.

Il design iconico della Ferrari F40 (Adobe) Fuoristrada.it

La Ferrari ha una lista di clienti selezionatissimi. Per la vendita delle sue special edition o, semplicemente, per garantire la precedenza al lancio di un nuovo modello, la Casa modenese soddisfa gli uomini più ricchi sulla faccia della terra. Il Sultano può anche commissionare una vettura all’anno e verrebbe accontentato. Si è sposato a bordo di una Rolls-Royce placcata interamente d’oro. Secondo l’analisi condotta dalla Bill Plant Driving School il Sultano del Brunei conserva una raccolta di supercar dal valore di 4,5 miliardi di euro. Comprerà anche la prima storica full electric?

Hassanal Bolkiah ha la più grande collezione di vetture mai esistita al mondo. Conserva, gelosamente, oltre 7000 supercar. Ha le Ferrari più iconiche di sempre. La sua preferita è la F40 del 1987. Nata dall’estro di Aldo Brovarone e Leonardo Fioravanti, sotto la guida di Nicola Materazzi, la F40 è diventata una delle Ferrari più amate di tutti i tempi. Ai tempi segnò anche il record di velocità al mondo. La F40 pesava appena 1.155 kg e aveva sotto al cofano un V8 2.936 cm³. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avveniva in appena 4,10 secondi. Lo 0 a 200 km/h si copriva in 11,30 secondi.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Fioccano le proposte cinesi in Europa: in arrivo un nuovo brand con una gamma di 15 modelli

I top brand cinesi sembrano averci preso gusto e stanno proponendo dei nuovi modelli che…

8 ore ago

Un marchio storico di auto esce di scena: chiusa anche l’ultima fabbrica

La crisi dell’automotive sta portando tantissimi marchi in bancarotta. I fallimenti stanno facendo tremare i…

10 ore ago

Un altro pezzo di storia d’Italia viene venduto: dramma per il famoso Gruppo

L'Italia sembra ormai non riuscire a più tenersi stretta i propri gruppi industriali, ed un'altra…

13 ore ago

La Lancia con motore V6 che fece mangiare la polvere anche alla Ferrari: è ancora un punto di riferimento

L'Italia dell'auto ha regalato al mondo intero dei capolavori senza tempo, ed oggi andremo a…

15 ore ago

Quest’auto cinese è un successo senza eguali: costa solo 8.000 euro, aumentano i turni per produrla

Mentre il mercato dell'auto affonda, dalla Cina continuano ad emergere novità che conquistano la fiducia…

16 ore ago

Anche i cinesi costretti ai richiami: quasi 50.000 auto del colosso finiscono sotto accusa

Gravi problemi per un noto marchio cinese, che dovrà richiamare quasi 50.000 vetture per un…

19 ore ago