Honda%2C+addio+definitivo%3A+si+chiude+un%26%238217%3Bepoca+per+il+settore
fuoristradait
/2024/07/honda-addio-definitivo-si-chiude-unepoca-per-il-settore/amp/
Moto

Honda, addio definitivo: si chiude un’epoca per il settore

Honda ha preso una decisione importante e inaspettata sulla sua produzione. Si chiude definitivamente un’epoca

Ogni azienda non può certamente guardare solo al presente ma deve essere proiettata costantemente al futuro, pronta ad adeguarsi ai cambiamenti in atto nel settore di riferimento. E’ infatti indispensabile cercare di agire in anticipo, così da capire quali possano essere esigenze e desideri dei consumatori o aspiranti tali e agire di conseguenza. Il mondo dei motori non può fare eccezione, come sanno bene alla Honda.

La decisione di Honda segna la fine di un’epoca (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

La Casa giapponese, al pari della concorrenza, a volte può trovarsi a prendere decisioni che possono sembrare difficili e dolorose nell’immediato ma, al contempo, inevitabili. L’ultima mossa è davvero clamorosa in quanto rappresenta la fine di un’epoca. Tuttavia, non era possibile agire diversamente.

Ma quale sarebbe la mossa sofferta e inevitabile che è stata fatta da Honda? Il riferimento è alla fine della produzione dei cosiddetti cinquantini, ovvero gli scooter con motori fino a 50 cc, un segmento di mercato appannaggio soprattutto dei giovanissimi in quanto riguarda ciclomotori che è possibile guidare già a partire dai 14 anni.

Honda, decisione epocale: la produzione è terminata

A dare notizia della decisione della Honda è stata l’agenzia Kyiodo, la quale precisa che la fine della produzione non sarà comunque immediata ma definitiva entro novembre 2025.  A spingere verso questa decisione sono state le norme più severe sulle emissioni che a breve entreranno in vigore e che rendevano troppo dispendioso adattare i modelli esistenti.

Honda, agli scooter da 50cc. Ecco l’NSC50R del 2013 (Honda) – Fuoristrada.it

Non si può però non tenere presenti anche i dati di vendita, apparsi in calo nell’ultimo periodo. Chi fino a qualche anno fa tendeva ad acquistare uno scooter da 50cc sta sperimentando anche soluzioni alternative, (su tutte le biciclette elettriche), altrettanto indicate per districarsi nel traffico cittadino. Per non parlare della concorrenza rappresentata anche dagli scooter elettrici.

Il dispiacere non può che essere forte, soprattutto perché la produzione di questo genere di veicoli era iniziata addirittura sul finire degli anni ’60, arrivando a toccare i 100 milioni di unità, risultato mai raggiunto dalla concorrenza. Il rapporto costi-benefici non era però più quello di un tempo e, per questo, è stato necessario prenderne atto.

A proposito di scooter, Honda resta leader del mercato in Italia con la gamma SH disponibile in varie motorizzazioni. Anche nel mese di luglio, l’SH è in promozione. Trovate tutti i dettagli sul sito ufficiale.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

4 ore ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

17 ore ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

20 ore ago

Il colosso delle due ruote sfida Ducati: questo modello sta conquistando il mercato, costa poco ed è una goduria guidarla

C’è una moto che sta facendo impazzire gli appassionati per la sua versatilità. Guidarla mette…

23 ore ago

Il maxi regalo di John Elkann alla Juventus ora è realtà: è il più amato in assoluto

La Juventus, come ben noto, è di proprietà della holding della famiglia Agnelli Exor, di…

1 giorno ago

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

2 giorni ago