La+nuova+Jeep+%C3%A8+potentissima%3A+ci+sono+gi%C3%A0+le+prime+foto%2C+che+bomba
fuoristradait
/2024/06/la-nuova-jeep-e-potentissima-ci-sono-gia-le-prime-foto-che-bomba/amp/
Auto

La nuova Jeep è potentissima: ci sono già le prime foto, che bomba

Il brand Jeep dà spettacolo e svela al mondo il suo primo bolide elettrico, che sarà forse anche a benzina. Di seguito, tutti i dettagli.

Dopo una lunga attesa, sono finalmente stati i tolti i veli dalla nuovissima creatura di Jeep: una vettura molto elegante sul fronte del design, ma che entra di diritto nella storia del brand per un altro motivo. Si tratta infatti del primo, grande SUV full electric del marchio di proprietà del gruppo Stellantis, che tra le BEV offre già la Avenger, che però a livello di dimensioni e potenza non ha niente a che vedere con la nuova arrivata.

Jeep bolide pazzesco (Jeep) – Fuoristrada.it

La lunghezza è di 4,90 metri, e viene prodotta sulla piattaforma STLA Large, la stessa sulla quale nasceranno anche le Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Si tratta di una piattaforma che può accogliere anche motori termici, ed infatti, si dice che anche il nuovo gioiellino di casa Jeep possa quantomeno presentare versioni ibride. Negli USA, la neonata Jeep Wagoneer S sarà in vendita già alla fine di quest’anno, mentre, per quanto concerne il mercato europeo, appare chiaro che occorrerà attendere il 2026 prima di poterla acquistare.

Jeep, tutto sulla nuova Wagoneer S ad emissioni zero

Come detto, le forme ed il design spiccano per eleganza, con una mascherina chiusa sul frontale che va a migliorare l’aerodinamica. La versione più potente della Jeep Wagoneer S spinge sino a 600 cavalli di potenza massima, ed è quella dotata di due motori ad emissioni zero. Si parla di uno scatto che può portare da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi, prestazioni da vera e propria supercar.

Jeep Wagoneer S in mostra (Jeep) – Fuoristrada.it

La coppia massima è di 800 Nm, ed una buona notizia riguarda la distanza che può essere percorsa tra una carica e l’altra. Infatti, si parla di un’autonomia pari a 600 km, e queste sono le notizie ufficiali che abbiamo in merito all’unica motorizzazione confermata, ovvero quella elettrica. Per quanto riguarda il termico, sul quale ancora non ci sono conferme, si parla di motori da 6 cilindri in linea 3.0 biturbo, ma anche di un 4 cilindri per le varianti Plug-In Hybrid.

A bordo il lusso sarà estremo, ma non che ci fossero dei particolari dubbi. La digitalizzazione la farà da padrone, con tanta tecnologia da sfruttare per chi guida ed i passeggeri. La nuova Jeep Wagoneer S potrebbe arrivare a costare anche 80.000 euro nelle versioni più spinte, ma ancora mancano le conferme. Presto verranno diramati maggiori dettagli tecnici.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

37 minuti ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

4 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

7 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

10 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

19 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

20 ore ago