Il+costo+di+un+pieno+ad+una+monoposto+di+F1%3F+Se+lo+possono+permettere+tutti
fuoristradait
/2024/06/il-costo-di-un-pieno-ad-una-monoposto-di-f1-se-lo-possono-permettere-tutti/amp/
News

Il costo di un pieno ad una monoposto di F1? Se lo possono permettere tutti

La F1 è indubbiamente la categoria più amata al mondo, ma il costo del suo carburante mette in crisi tanti Team.

In questi anni sono cambiati tanti aspetti della F1, con le varie scuderie che hanno dovuto adeguarsi ai nuovi regolamenti in vigore, con la prossima grande rivoluzione che avverrà in vista del 2026. Sono già state presentate le nuove tipologie di monoposto, con le innovazioni che hanno portato così alle prime valutazioni da parte degli appassionati.

Quanto costa il pieno in F1? (fuoristrada.it)

Il fatto di aver tolto il DRS e di aver inserito l’Override Mode sembra aver già riscosso pareri positivi. Ciò che però è importante capire per il prossimo futuro, soprattutto a partire dal 2030, sarà l’utilizzo del carburante per queste monoposto. Infatti, stando alle parole di Domenicali, AD di Formula One Management, non è da escludere che si possa anche virare a un ritorno al totale termico, se sarà creato un carburante sintetico totalmente eco sostenibile.

L’ambiente necessita dell’aiuto di tutti, compreso del motorsport. Ora però le scuderie devono pensare a rifornire delle vetture che montano al proprio interno dei motori V6 da 1600 di cilindrata, con questi che presentano anche una componente elettrica, con l’ibrido che dunque è parte integrante delle quattro ruote, ma quanto costa un suo pieno?

Costo del carburante in F1: come stanno le cose

L’ultima novità riguardante il carburante che è utilizzato in F1 deriva dal 2o22, anno in cui fu richiesto l’utilizzo della benzina E-10. Si tratta di una particolare miscela che contiene il 10% di etanolo, ma per poter effettuare un pieno, dato che non è più possibile richiedere il rifornimento come accadeva un tempo, si ha il limite di 110 kg di peso aggiuntivi.

Il costo della benzina in F1 (Ansa – fuoristrada.it)

Questo fa sì che, calcolando come in questo momento il prezzo medio della benzina, almeno in Italia, è di 1,939 Euro al litro, ciò comporrebbe una spesa per ogni singola monoposto ed esclusivamente per la gara, di circa 213 Euro. Questo dunque deve essere raddoppiato in quanto ogni scuderia ha due vetture, con la gara che dunque tocca i 426 Euro.

Non è però chiaramente finito, perché questo è il carico di benzina durante la gara, ma poi ci sono anche prove libere e qualifiche. Contando però solo le gare all’interno di una stagione, avendo un Mondiale a ben 24 prove, ci sarà una spesa complessiva di ben 10.2224 Euro per ogni scuderia, un prezzo davvero incredibile e che dimostra come le spese del motorsport siano davvero elevate.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

L’Alfa Romeo ora sogna il premio più ambito: così vuole conquistare tutti, il SUV sfida le cinesi

In casa Alfa Romeo è in corso la costruzione di una nuova gamma in chiave…

8 ore ago

Quando l’anti-Vespa si costruì un siluro: torna in edizione limitata e fa ancora più scandalo

Gli ingegneri moderni, a causa della crisi, hanno poche possibilità di sperimentare. Il SILURO della…

11 ore ago

Benzina, diesel, elettrico o altro: quale sarà il futuro dell’auto in Europa? Ora si decide tutto

La tecnologia full electric continua a palesare degli enormi limiti e le vendite non sono…

13 ore ago

Cosa accadrebbe se tutto le auto elettriche dovessero caricarsi insieme? La verità è agghiacciante

I vertici della politica continuano a spingere oltremisura la mobilità elettrica, ma scopriamo cosa si…

14 ore ago

Bugatti scopiazzata palesemente, ma il suo motore è uno scandalo: ne stanno parlando tutti (FOTO)

Nel mercato dell'auto di oggi si vedono cose inimmaginabili sino a poco tempo fa, ed…

19 ore ago

Il motore elettrico con la spinta termica: cambia tutto ancora nel mercato dell’auto, può essere questo il futuro

Gli ingegneri stanno escogitando un nuovo motore 3 cilindri che avrà un impatto su un…

21 ore ago