Altro+che+Vespa%2C+il+nuovo+re+degli+scooter+%C3%A8+cinese%3A+prezzo+stracciato
fuoristradait
/2024/06/altro-che-vespa-il-nuovo-re-degli-scooter-e-cinese-prezzo-stracciato/amp/
Moto

Altro che Vespa, il nuovo re degli scooter è cinese: prezzo stracciato

E’ cinese lo scooter pronto a conquistare il mercato. Merito soprattutto del prezzo ben diverso da quello delle rivali

Quando si pensa all’italianità applicata alla produzione di auto e moto, è impossibile non menzionare le varie Ferrari, Lamborghini o Ducati, solo per citare i marchi più famosi. E’ probabile tuttavia che uno dei più romantici e dall’allure maggiore sia stato realizzato da Piaggio.

Vespa Piaggio, un nuovo rivale arriva dalla Cina – Fuoristrada.it

Parliamo ovviamente della Vespa, uno scooter che, sin dalla sua prima messa in strada nell’immediato secondo dopoguerra, ha colpito talmente tanto da essere stata fonte di ispirazione per molti marchi concorrenti.

Dall’Asia hanno provato più volte a riprenderne le linee e anche oggi questa tendenza prosegue. Un esempio è lo scooter appena rilasciato da un brand cinese che ha realizzato uno scooter con un nome decisamente evocativo che richiama proprio all’Italia.

Assomiglia alla Vespa, ma è cinese: alla scoperta del nuovo scooter low cost

Si chiama Versilia 50 ed è prodotto dalla Keeway, casa appartenente al Gruppo Qjian Jiang. Compatto nelle dimensioni e con un peso di 107 kg a secco, questo scooter punta su un motore da 50 cc, con potenza di 2,3 kW a 7mila giri/min e coppia massima di 3,3 Nm a 5.500 giri/min.

Dall’estetica che mescola tradizione e modernità, con una silhouette sagomata, il Versilia 50  si adatta perfettamente agli spostamenti brevi e soprattutto alle esigenze di chi vuole utilizzarlo in ambito urbano.

Versilia 50, prezzo e caratteristiche (Keeway) – Fuoristrada.it

D’impatto i fari posizionati sul manubrio e nella parte bassa dello scudo, così da rendere migliore la visibilità notturna, mentre dietro spicca il faro verticale. Notevole lo spazio nel vano sottosella con la possibilità di riporre un casco integrale, mentre il sedile è adatto per due persone, realizzato con un tessuto di qualità.

Dal punto di vista tecnico, merita di essere citato il cambio automatico CVT, abbinato alla frizione automatica. Sul fronte della ciclistica, invece, abbiamo i cerchi in lega, la forcella telescopia con sospensione anteriore con escursione di 75 mm. I freni, invece, sono a disco all’anteriore e a tamburo al posteriore con diametro in entrambi i casi di 130 mm. Sempre dietro la sospensione è ad un solo ammortizzatore.

Il serbatoio contiene fino a 5 litri, il carico massimo è di 150 kg. Labatteria è da 12 volt e la velocità massima raggiungibile si ferma a 45 km/h. Come detto il costo è l’elemento di forza con 1.890 euro, nettamente inferiore a quelli della Vespa e di altri scooter da 50 cc.

Chiara Rainis

Recent Posts

La Jeep più amata si rifà il look: è ancora più cattiva, farà il botto di vendite con il nuovo motore

Il marchio Jeep ha deciso di applicare un restyling, non troppo invasivo, a quello che…

7 ore ago

La Renault svela un nuovo mostruoso SUV: tutti i segreti del veicolo che segna il futuro del marchio francese

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto odierno è ormai un concetto ben noto, e…

10 ore ago

Dalla Cina il SUV che non si ferma mai: addio rifornimento, con un “pieno” fa 1.400 km

Ancora una volta, BYD è in grado di stupire il mercato introducendo una grande novità…

13 ore ago

Jeep nel mirino: indagate per un problema tecnico

Il marchio Jeep, appartenente al Gruppo Stellantis, è sotto accusa. Scopriamo i modelli che saranno…

18 ore ago

Dalla Cina il fuoristrada definitivo che somiglia ad una Jeep: tutti i segreti che nasconde all’interno (FOTO)

Oggi vi parleremo di un fuoristrada che si prepara a dominare il proprio segmento, grazie…

1 giorno ago

Stellantis si prepara a dei “tagli”: Filosa studia i tagli ai modelli da fare

Grandi novità attendono il Gruppo Stellantis. Antonio Filosa potrebbe decidere di cancellare due progetti che…

1 giorno ago