Alfa+Romeo%2C+svelato+il+modello+coup%C3%A9%3A+puristi+del+Biscione+al+settimo+cielo
fuoristradait
/2024/05/alfa-romeo-svelato-il-modello-coupe-puristi-del-biscione-al-settimo-cielo/amp/
Auto

Alfa Romeo, svelato il modello coupé: puristi del Biscione al settimo cielo

I fatturati dell’Alfa Romeo sono tornati a volare grazie al successo dei SUV Stelvio e Tonale. Gli appassionati ora vorrebbero un modello coupé sportivo. Ecco come potrebbe essere.

Dopo un periodo di crisi molto profondo il marchio di Arese è tornato a fare la voce grossa. I vertici dell’Alfa Romeo hanno preso scelte controcorrenti che hanno pagato. Cavalcando la moda degli Sport Utility Veichle hanno presentato la Stelvio e la Tonale che hanno, letteralmente, spopolato nei rispettivi segmenti. L’altro modello in listino è l’ammiraglia Giulia che continua ad essere apprezzatissima.

Le linee della nuova Alfa Romeo Coupé (Adobe) Fuoristrada.it

Con il lancio della nuova 33 Stradale, in edizione limitata, e dal costo di un milione di euro il CEO Jean-Philippe Imparato ha voluto mandare un messaggio chiaro alla concorrenza. L’animo sportivo del Biscione non è morto, si sta solo prendendo una pausa. Storicamente l’Alfa Romeo ha fatto le sue fortune su auto pepate con un DNA corsaiolo. Oggi i tempi sono cambiati e persino i più giovani sembrano preferire la comodità di un’auto a ruote alte ad una coupé/cabrio ma c’è una vecchia guardia che se ne infischia del comfort e dei proclami elettrici e sarebbe pronta ad investire su una nuova regina.

Alfa Romeo, arriva la Giulia Coupé?

L’Alfa Romeo Giulia ha una versione Quadrifoglio che è già un manifesto del piacere di guida estremo. In attesa della rivoluzione green, il designer Sugar Chow si è divertito in un esercizio di stile, immaginando le forme di una Giulia Quadrifoglio in versione coupé. In basso potete osservare le forme nel video caricato sul canale YouTube Rons Rides.

Il design dell’Alfa Romeo Giulia (Adobe) Fuoristrada.it

L’obiettivo di una vettura coupé sarebbe quello di mettersi in concorrenza con i più grossi marchi tedeschi, come Audi e BMW. La coda tronca, il muso lungo e tutte le caratteristiche delle vecchie Alfa Romeo rivivono in questo modello audace. Per questa rappresentazione grafica è tato scelto un Rosso Alfa Romeo in tinteggiatura scura, che mette in risalto una cromatura spettacolare. Sul tetto si nota una tonalità più scura, come da tradizione per quanto riguarda la serie Quadrifoglio. La stessa colorazione è presente tra il lunotto anteriore e quello posteriore, con la pinna incorporata di colore nero.

I gruppi ottici riportano alla mente la Giulia SWB Zagato, svelata qualche tempo fa. Il frontale è impreziosito da una calandra classica della casa milanese, mentre i fari sono molto sottili. Sotto il cofano potrebbe essere confermato il V6 da 2,9 litri attualmente in uso. Con 520 cavalli il divertimento sarebbe assicurato. Per ora non c’è nulla di ufficiale su una futura produzione, ma potrebbe darsi che possa arrivare un modello coupé prima della rivoluzione elettrica.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

L’Alfa Romeo che sembrava una Ferrari diventa un’americanata con queste modifiche

Una delle Alfa Romeo più belle di sempre ha ispirato l'elaborazione di alcuni esperti, che…

2 ore ago

Mercedes-AMG imita Porsche? Previsto un altro suicidio elettrico con una sportiva che nessuno chiede

Il mercato delle EV è, nel 2025, chiaro e leggibile. Gli appassionati di auto sportive…

4 ore ago

Il nuovo SUV che è un mix tra Ferrari e Lamborghini: il progetto è rivoluzionario e strizza l’occhio anche alla Batmobile

Negli ultimi giorni, è stato svelato un nuovo SUV che anticipa interessanti soluzioni future, e…

5 ore ago

Stellantis, la fuga dall’Italia terrorizza i lavoratori: John Elkann fa ancora discutere

Il gruppo Stellantis è l'unico produttore di auto su larga scala in Italia, ma pare…

8 ore ago

L’orgoglio dell’ex operaio FIAT: la casa di Torino era un fiore all’occhiello, ora tutto è cambiato

Lavorare per la FIAT, come raccontato da un ex dipendente, era un vero e proprio…

10 ore ago

La nuova Porsche diventa alla portata di tutti: bastano 24.000 euro

Un tempo il brand Porsche era esclusivo. Con l’allargamento della gamma sempre più modelli sono…

12 ore ago