Stellantis+nella+bufera%3A+il+gruppo+rischia+grosso%2C+contattato+lo+studio+legale
fuoristradait
/2024/04/stellantis-nella-bufera-il-gruppo-rischia-grosso-contattato-lo-studio-legale/amp/
News

Stellantis nella bufera: il gruppo rischia grosso, contattato lo studio legale

Nuovi problemi in casa Stellantis, con il Gruppo che dovrà fare i conti con uno studio legale nei prossimi mesi.

Ormai il mondo automobilistico ha capito come l’unico modo per continuare a essere competitivi a livello mondiale è quello di unire vari marchi sotto un unico gruppo. Questo fa sì che possano nascere della alleanze di primo piano e che permettano anche di abbattere i costi, considerando come molte nazioni emergenti si stanno imponendo nel settore.

Stellantis nella bufera (fuoristrada.it)

Proprio in quest’ottica si è concluso l’accordo per poter dare vita al Gruppo Stellantis, con il colosso italo francese che negli anni si è lanciato in una serie di progetti innovativi. L’elettrico è uno dei grandi punti di forza attuali del Gruppo, infatti si sta investendo moltissimo nel settore, in modo tale da poter contribuire nell’abbattimento delle emissioni di CO2.

I marchi che sono presenti all’interno di Stellantis sono di vario genere, ma ciò che non manca sono di certo le realtà che producono utilitarie. FIAT, Lancia, Citroen e Opel sono state per anni rivali sul mercato, prima di iniziare volta per volta a unirsi nella stessa direzione e cercare di annullare le loro differenze.

Spesso e volentieri sono stati usati dei motori di piccola cilindrata, con uno di questi che il PureTech 1.2. Sono state tantissime le vetture del Gruppo Stellantis che hanno montato questo propulsore, ma a quanto pare non tutto va per il verso giusto con questi motori, con l’Unione Europea che ha deciso di aprire le indagini su di esso.

Class action europea: cosa succede al Puretech 1.2 di Stellantis?

A essere coinvolte nella Class action che è stata già intrapresa a livello europeo sono tutte le vetture francesi del Gruppo. Il Puretech 1.2 infatti è stato varie volte utilizzato in passato da marchi come la DS, la Peugeot, la Citroen e in più anche dalla tedesca Opel, con queste che stanno evidenziando una serie di problemi.

Carlos Tavares, CEO di Stellantis (Ansa – fuoristrada.it)

Infatti sono ben 500 mila i clienti che sembrano essere coinvolti in un problema di tipo ecologico da parte di Stellantis, tanto è vero che, stando a quanto riporta la rivista francese “L’Automobile Magazine”, ci sarebbe le condizioni per rivivere lo scandalo che coinvolse la Volkswagen con il Dieselgate, e forse sarà anche in termini maggiori.

In Francia non sono di certo rimasti a guardare e sono così subito intervenuti con un’azione popolare che ha già portato ben 5000 clienti a contattare fin da subito uno studio legale. Per poter venire incontro agli automobilisti, Stellantis ha deciso di estendere la garanzia su questi motori fino a 10 anni, o in alternativa per un totale di 175 mila km.

Il problema del PureTech 1.2 EB2 sarebbe legato a una malfunzionamento della cinghia di distribuzione, con questo che sarebbe stato progettato con una cinghia di bassa qualità. In certi casi questa situazione comporta anche la rottura del motore, un danno dunque di dimensioni imponenti per tutti coloro che hanno acquistato vetture con questo propulsore. Stellantis per il momento ha già autorizzato i propri centri a una riparazione del motore, per ora escludendo la sostituzione. Una situazione dunque molto complicata, con il Gruppo che dovrà trovare in tempi brevi delle soluzioni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Svelato il nuovo mostro della Ducati anti-BMW GS: tecnologia top e prezzo da capogiro

La Casa di Borgo Panigale non finisce di stupire e ha lanciato una crossover per…

3 ore ago

All’asta spuntano delle Ferrari rarissime: valgono una cifra folle

La Casa modenese conserva un fascino unico e inimitabile. I migliori collezionisti al mondo si…

16 ore ago

L’Italia pronta a cambiare: in arrivo i nuovi carburanti entro il 2035

In attesa di scoprire cosa deciderà la Commissione europea sui motori termici, l’Italia non vuole…

19 ore ago

Quali sono le 3 Ferrari che hanno cambiato la storia: i modelli più incredibili del Cavallino

La Ferrari si appresta a svelare al mondo la prima vettura elettrica della propria storia,…

22 ore ago

Dacia, la rivoluzione non è finita: svelate le novità che arriveranno su tutta la gamma nei prossimi anni

Il brand Dacia ha tutte le carte in regola per proseguire la propria crescita nel…

1 giorno ago

Torna la grande occasione per chi deve prendere la patente: ecco il bonus che non puoi farti scappare

Anche per il 2025 è in programma il ritorno del bonus patente, che ad ottobre…

2 giorni ago