Sapete+dove+vengono+prodotti+i+motori+SEAT%3F+Altro+che+Spagna+o+Germania%26%238230%3B
fuoristradait
/2024/04/seat-sapete-che-motori-monta-e-chi-li-produce-e-un-colosso-europeo-dellautomobile/amp/
Auto

Sapete dove vengono prodotti i motori SEAT? Altro che Spagna o Germania…

La SEAT è un marchio spagnolo che appartiene a un gruppo enorme: oggi andremo a parlare nel dettaglio dei suoi motori.

Il mondo delle quattro ruote è costituito da un gran numero di marchi, e per quanto concerne l’Europa, quasi tutti gli stati hanno almeno un costruttore.

SEAT: una storia che parte dal 1950

La SEAT è stato il primo brand spagnolo della storia e venne fondata il 9 maggio del 1950, nel pieno del secondo dopoguerra, e pochi mesi dopo, venne al mondo la prima vettura, nota come 1400.

Pensate che era un’auto che era quasi identica alla Fiat 1400, e aveva un motore situato all’anteriore, posto in longitudinale, ed era dotata della trazione posteriore.

Essendo un veicolo di oltre settant’anni fa non era certo un mostro sul fronte delle tecnologie e delle dotazioni, ma era comunque piuttosto azzeccata e fece segnare buoni risultati sul fronte delle vendite.

Inoltre, anche le prestazioni erano buone, considerando che toccava i 120 km/h di velocità massima, e all’epoca era una rarità trovare utilitarie o similari che superassero i 100 km/h.

La potenza era di 44 cavalli, ed era la gemella, sul fronte meccanico, del modello Fiat sopracitato, per cui era normale trovare forti somiglianze.

SEAT: la crescita internazionale e il passaggio alla Volkswagen

Pian pianino, la SEAT ottenne un successo davvero enorme e iniziò a esportare diversi suoi modelli fuori dalla Spagna, come la 600.

Come avrete notato, con la FIAT c’era una sorta di partnership, con vetture quasi del tutto identiche tra i due marchi sul fronte dei motori e delle tecnologie adottate.

In seguito, le cose sono cambiate a partire dagli anni Ottanta, quando il marchio spagnolo ha interrotto tutti i legami con la casa di Torino, essendo stata acquistata dal gruppo Volkswagen, di cui fa parte ancora oggi.

Dove vengono prodotti i motori SEAT

La SEAT, essendo parte del gruppo Volkswagen, ha beneficiato di quello che è il know-how tecnologico del colosso di Wolfsburg, e i suoi motori sono prodotti a Mladà Boleslav, in Repubblica Ceca.

Seat Arona (Media Press) – Fuoristrada.it

In sostanza, i motori utilizzati più di frequente sono l‘1.0 TSI e l’1.0 MPI.  Sono ufficialmente prodotti dalla SEAT, ma sotto il forte impatto della Volkswagen, ed hanno molto in comune anche con le auto della casa tedesca.

Al giorno d’oggi però, ci sono forti dubbi su quello che sarà il futuro del brand spagnolo, dal momento che si era detto che presto sarebbe stata del tutto inglobata dalla Cupra, ma le cose non sembrano ancora essere state definite.

Tempo fa è stato annunciato quello che potrebbe essere una sorta di rilancio della SEAT, basato sul debutto di una nuova auto elettrica low-cost attesa per i prossimi anni.

Al momento, non sappiamo quasi nulla su questo modello, che almeno dovrebbe garantire la prosecuzione dell’attività del marchio.

Oggettivamente, non potremo che esserne felici, dal momento che si tratta di un costruttore storico e che ha ottenuto ottimi risultati nel suo passato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il disastro inatteso in casa Toyota: richiamate quasi un milione di auto, c’è un serio guaio a questi modelli

La Toyota, da sempre simbolo di tecnologie raffinatissime e di grande affidabilità, è coinvolta in…

45 minuti ago

La storica Fiat Panda è rivoluzionata: il trapianto di cuore spiazza gli appassionati e la rende ultramoderna

Persino la storica utilitaria Fiat, lanciata negli anni ’80, è stata stravolta in nome della…

3 ore ago

Questa è la rivale “interna” della FIAT Panda: il prezzo crolla, costa poco più di 100 euro al mese

La FIAT Panda è l'auto più venduta in Italia, ma ora arrivano tante nuove rivali…

5 ore ago

Nuovo attacco all’elettrico: l’Europa è avvisata, l’errore che non deve commettere

I motori termici non possono essere messi da parte secondo la grande maggioranza degli esperti…

16 ore ago

Truffa in Italia al distributore, imbarcata acqua al posto del carburante: come non farsi fregare

Una storia a dir poco incredibile viene direttamente dall'Italia, dove un automobilista si è ritrovato…

19 ore ago

Mercedes, spunta un progetto misterioso: è un mix folle tra un pick-up e una limousine

Una storica Mercedes è stata rivista totalmente da un esperto, che l'ha trasformata in un…

21 ore ago