La+piccola+city+car+cinese+costa+meno+di+5000+euro+ed+%C3%A8+un+portento%3A+stile+sobrio+e+super+potenza%2C+settore+rivoluzionato
fuoristradait
/2024/04/la-piccola-city-car-cinese-costa-meno-di-5000-euro-ed-e-un-portento-stile-sobrio-e-super-potenza-settore-rivoluzionato/amp/
Auto

La piccola city car cinese costa meno di 5000 euro ed è un portento: stile sobrio e super potenza, settore rivoluzionato

Pazzesca occasione per questa citycar cinese, con il suo prezzo di partenza che è perfino inferiore a 5 mila Euro.

Tra le principali novità di questi ultimi anni nel mondo dei motori, non vi è dubbio alcuno sul fatto che la Cina si sia meritata un ruolo sempre più dominante nel settore. Sono diversi i marchi che hanno dimostrato di poter meritare riconoscimenti e blasone nel settore, con le elettriche che sono le vetture più richieste dalla Cina.

La citycar cinese da meno di 5000 Euro (Canva – fuoristrada.it)

La motivazione deriva dal fatto che all’interno dei confini cinesi ci sono tantissime opportunità e materie prime per poter dare vita a delle batterie al litio, con queste che fanno sì che i costi possano essere quanto più contenuti possibile. Il costo di partenza di queste auto è il vero punto di forza del mercato cinese che sta ormai diventando sempre più celebre.

Inoltre la Cina è ricca di immense città e metropoli, per questo motivo è importante fare in modo che tutti possano vantare un veicolo a buon prezzo e che sia in grado di districarsi all’interno delle strade urbane. Le utilitarie sono da sempre le vetture più vendute al mondo, in quanto sono in grado di unire praticità e qualità allo stesso tempo.

Ecco come mai ora sarà possibile far impazzire i grandi clienti di tutto il mondo, con un’offerta da perdere la testa per un modello eccezionale e basso costo. Si tratta della Changan Lumin, una vettura che è destinata a cambiare per sempre la mobilità mondiale, con il suo costo di partenza che è addirittura inferiore ai 5000 Euro.

Changan Lumin: la citycar a un prezzo imbattibile

Ancora una volta, è la Cina a rinnovare in modo sensibile il mercato internazionale delle automobili e lo fa con una citycar degna di nota per qualità e prezzo. Si tratta infatti della Changan Lumin, una vettura che si presenta con delle dimensioni davvero molto contenute, il che la rende l’ideale per potersi muovere in città.

Changan Lumin (Changan Press Media – fuoristrada.it)

La lunghezza è di soli 327 cm, la larghezza di 170 cm e l’altezza di 154 cm, con questo modello che si può comprare sia con tre che con quattro porte. La vera novità che intriga i clienti è però quella legata alla powetrain, con il suo propulsore elettrico che si presenta nella versione basilare con la possibilità di erogare un massimo di 41 cavalli.

Questo fa sì che il suo picco di velocità sia di 101 km/h, stesso discorso anche per la versione di punta che arriva invece a 48 cavalli. Cambia invece tra le due versioni l’autonomia, perché nel primo caso si farà riferimento a una batteria da 12,92 kWh e con una possibilità di rimanere per strada per un totale di 155 km, mentre nel secondo caso si passerà a 17,65 kWH con 210 km e infine il top di gamma a 27.99 kWh e con 301 km di autonomia.

Il prezzo di partenza per la variante basilare era già molto conveniente. Si partiva infatti da soli 49.900 Yuan, ovvero il corrispettivo di 6.360 Euro, ma ora la Changan ha deciso di abbassare il prezzo ancora di più. Ora il valore di mercato parte solamente da 4.835 Euro, un affare che se dovesse giungere in Europa sbancherà il mercato in poco tempo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Renault, arriva la variante giapponese del suo SUV più famoso: ora è elettrico e con un’autonomia mai vista

Sul mercato irrompe un nuovo SUV ad emissioni zero, che è cambiato in tutto e…

5 minuti ago

8000 euro per la nuova Toyota, maxi regalo del colosso giapponese: offerta super

Toyota, super regalo ai clienti: il colosso giapponese si supera con l'ultima offerta, 8.000 euro…

4 ore ago

Fioccano le proposte cinesi in Europa: in arrivo un nuovo brand con una gamma di 15 modelli

I top brand cinesi sembrano averci preso gusto e stanno proponendo dei nuovi modelli che…

13 ore ago

Un marchio storico di auto esce di scena: chiusa anche l’ultima fabbrica

La crisi dell’automotive sta portando tantissimi marchi in bancarotta. I fallimenti stanno facendo tremare i…

15 ore ago

Un altro pezzo di storia d’Italia viene venduto: dramma per il famoso Gruppo

L'Italia sembra ormai non riuscire a più tenersi stretta i propri gruppi industriali, ed un'altra…

18 ore ago

La Lancia con motore V6 che fece mangiare la polvere anche alla Ferrari: è ancora un punto di riferimento

L'Italia dell'auto ha regalato al mondo intero dei capolavori senza tempo, ed oggi andremo a…

20 ore ago