Assicurazione+Auto%2C+questa+%C3%A8+un%26%238217%3Bautentica+fregatura%3A+la+modifica+che+tutti+vogliono
fuoristradait
/2024/04/il-governo-sta-lavorando-a-unimportante-modifica-in-tema-di-assicurazioni-auto-per-tutti-sara-un-vantaggio/amp/
News

Assicurazione Auto, questa è un’autentica fregatura: la modifica che tutti vogliono

Il Governo sta lavorando a un’importante modifica in tema di assicurazioni Auto. Per tutti sarà un vantaggio

Il tema delle assicurazioni è sempre molto sentito dagli automobilisti italiani. Oggi vi daremo conto di una pratica che di certo non ci fa onore ma che presto potrebbe cambiare grazie ad un intervento del Governo, voglioso di mettere la parola fine ad un processo che va avanti da troppo tempo.

Assicurazione Auto, grande novità in arrivo – Fuoristrada.it

Attualmente, il tema delle polizze è molto discusso, soprattutto per via dei grandi aumenti che ci sono stati in questi anni che hanno messo a dura prova gli automobilisti, già alle prese con i costanti rincari sul fronte dei carburanti.

La questione che stiamo per analizzare, tuttavia, non riguarda i rincari dei premi assicurativi ma una sorta di blocco che i clienti sono costretti ad affrontare, a causa della possibile presenza della scatola nera in Auto. Collegata ad essa ci sono tutta una mole di dati che vengono analizzati dalle assicurazioni che portano a vantaggi e svantaggi per chi la possiede. Andiamo a vedere perché le cose potrebbero cambiare.

Assicurazioni, ecco cosa può cambiare presto

La presenza della Scatola Nera può permettervi di risparmiare in termini di costi assicurativi. In particolare, potrete avrete uno sconto sulla polizza in sede di rinnovo andandola ad utilizzare. Sconto che può essere modulato in base ad un punteggio che viene assegnato in base allo stile di guida ed alle percorrenze registrate durante l’anno precedente.

Tuttavia, la presenza della scatola nera pare essere una sorta di “appiglio” da parte delle agenzie per trattenere i propri clienti. I dati che vengono raccolti tramite il dispositivo, ad esempio, non possono essere trasferiti da un’assicurazione ad un’altra, motivo per il quale è difficile lasciare la compagnia precedente.

Questa tattica, in ambito assicurativo, è stata chiamata effetto lock-in ed è, in sostanza, la volontà di bloccare un cliente senza fargli usufruire degli eventuali sconti proposti dalle altre compagnie ai nuovi arrivati. A denunciare questa pratica è stata l’Ivass nel 2022. Già allora l’ente di controllo ha fatto capire come la scatola nera abbia ridotto del 60% la probabilità che un cliente cambi compagnia.

Assicurazione Auto e Scatola Nera, cosa può cambiare – Fuoristrada.it

Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare presto dal momento che il governo sta lavorando su una legge che possa permettere il trasferimento dei dati tra le assicurazioni, in modo da impedire tale pratica e permettere ad un cliente di spostarsi liberamente ad un’altra compagnia, potendo portare con sé quelli che sono i dati accumulati nelle annate precedenti. Una scelta questa che può permettere anche di usufruire di eventuali sconti che, di solito, le nuove compagnie riservano ai clienti appena arrivati.

Il tutto fa parte dell’ormai nota legge annuale sulla concorrenza e ad occuparsene è il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’obiettivo è quello di regolare la trasmissione dei dati tra le varie assicurazioni, in modo che un cliente non si senta più vincolato a questa pratica, per fornirgli la possibilità di spostarsi liberamente. La questione dovrebbe essere risolta nel DDL concorrenza, e presto avremo nuove indicazioni in merito.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’Alfa Romeo ora sogna il premio più ambito: così vuole conquistare tutti, il SUV sfida le cinesi

In casa Alfa Romeo è in corso la costruzione di una nuova gamma in chiave…

7 ore ago

Quando l’anti-Vespa si costruì un siluro: torna in edizione limitata e fa ancora più scandalo

Gli ingegneri moderni, a causa della crisi, hanno poche possibilità di sperimentare. Il SILURO della…

10 ore ago

Benzina, diesel, elettrico o altro: quale sarà il futuro dell’auto in Europa? Ora si decide tutto

La tecnologia full electric continua a palesare degli enormi limiti e le vendite non sono…

12 ore ago

Cosa accadrebbe se tutto le auto elettriche dovessero caricarsi insieme? La verità è agghiacciante

I vertici della politica continuano a spingere oltremisura la mobilità elettrica, ma scopriamo cosa si…

13 ore ago

Bugatti scopiazzata palesemente, ma il suo motore è uno scandalo: ne stanno parlando tutti (FOTO)

Nel mercato dell'auto di oggi si vedono cose inimmaginabili sino a poco tempo fa, ed…

18 ore ago

Il motore elettrico con la spinta termica: cambia tutto ancora nel mercato dell’auto, può essere questo il futuro

Gli ingegneri stanno escogitando un nuovo motore 3 cilindri che avrà un impatto su un…

20 ore ago