Auto+elettrica%2C+il+costo+nascosto%3A+nessuno+ne+parla+ma+%C3%A8+una+spesa+enorme
fuoristradait
/2024/04/auto-elettrica-il-costo-nascosto-nessuno-ne-parla-ma-e-una-spesa-enorme/amp/
Auto

Auto elettrica, il costo nascosto: nessuno ne parla ma è una spesa enorme

L’auto elettrica è sempre un argomento di discussione, ed oggi vi parleremo di una spesa extra alla quale pochi pensano. Tutti i dettagli.

Oggi, torneremo a parlare del fenomeno dell’auto elettrica, affrontandolo in quello che è uno dei periodi più neri della giovane storia di questi modelli. Infatti, i primi mesi del 2024 in Europa hanno portato ad un netto calo delle vendite delle BEV, principalmente a causa della fine della gran parte degli incentivi statali, che agevolavano e di parecchio gli sconti sui prezzi d’acquisto.

Auto elettrica che batosta – Fuoristrada,it

In generale, non sono ancora stati fatti sotto il profilo delle vendite quei passi in avanti tanto auspicati negli ultimi anni, ed il problema principale continua ad essere il prezzo d’acquisto. Le BEV costano troppo e non garantiscono quel risparmio in termini di consumi e di gestione, motivo per il quale non vengono reputate sufficientemente pronte al cambiamento di cui tutti parlano.

Inoltre, in base a studi approfonditi sui potenziali clienti, essi non credono che possano essere una reale soluzione nella lotta all’inquinamento, dal momento che la produzione e lo smaltimento delle batterie provoca parecchi problemi ambientali. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare un altro problema piuttosto grande in tal senso, che riguarda un consumo delle gomme più elevato sulle elettriche piuttosto che sulle auto a motore a combustione interna.

Auto elettrica, anche gli pneumatici ne risentono

Sul sito web “Macitynet.it“, è stato riportato un aspetto interessante che riguarda l’auto elettrica, e soprattutto, il pericolo che può causare per i tuoi pneumatici. Infatti, sulle vetture ad emissioni zero si creano maggiori consumi, che vi costringono a spendere più soldi, in quanto, la sostituzione delle gomme stesse deve avvenire più in fretta rispetto ai modelli dotati di motore a combustione interna.

Pneumatici in mostra – Fuoristrada.it

Lo studio che lo ha dimostrato è stato realizzato da J.D. Power, che ha affrontato la tematica in modo molto approfondito. In Primis, è stato svolto un questionario, dal quale è emerso che sia i proprietari delle auto termiche che delle EV si aspettano un consumo molto simile degli pneumatici tra le due tipologie di vetture, ma la realtà è molto differente. L’auto elettrica provoca infatti dei consumi più sostenuti, il che poi si riflette sui costi di gestione.

Le BEV hanno, solitamente, delle spese di manutenzioni minori rispetto alle termiche, ma sugli pneumatici ci sono delle differenze. Ma qual è il motivo di questo maggior degrado? Tutto è legato ad un peso nettamente più elevato delle elettriche ed anche alla loro maggiore coppia, che provocano questo consumo esagerato rispetto ai modelli a combustione interna.

Di certo, lo studio che è stato svolto non farà altro che alimentare i dubbi degli scettici, e questa è una problematica che si va ad aggiungere ad un altro aspetto molto discusso. Le BEV sono vetture che, in caso di incidente, hanno dei costi di riparazione molto più elevati rispetto alle termiche, e questi sono tutti particolari sui quali occorrerà lavorare, oltre alla riduzione del costo delle batterie e dei prezzi di vendita in generale. L’elettrico ha senza dubbi un gran potenziale da tirare fuori, ma ancora siamo ben lontani da costi su livelli accettabili.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

1 ora ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

4 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

13 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

14 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

19 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

22 ore ago