Aumenti+fino+al+36%25%2C+mazzata+pesantissima+per+gli+italiani%3A+i+nuovi+prezzi
fuoristradait
/2024/04/aumenti-fino-al-36-mazzata-pesantissima-per-gli-italiani-i-nuovi-prezzi/amp/
News

Aumenti fino al 36%, mazzata pesantissima per gli italiani: i nuovi prezzi

Per chi possiede un’auto in Italia non c’è davvero mai pace, ed ora arriva l’ennesimo rincaro. Scopriamo tutti i dettagli sugli aumenti.

Non c’è un attimo di pace per il mondo dell’auto elettrica, che invece di fare dei passi in avanti, si ritrova a faticare sempre di più, con l’Italia che è uno dei paesi dove la situazione è peggiore. Pensate che la quota di mercato in questi primi mesi del 2024 è precipitata al 2,9%, andando in perdita rispetto al già misero 4% che era stato raggiunto lo scorso anno, e con nessun accenno a dei passi in avanti, anche a causa del continuo rinvio che c’è stato sull’arrivo degli incentivi statali.

Auto che caos – Fuoristrada.it

Le auto elettriche continuano a non convincere, per via degli alti costi di acquisto, la scarsa autonomia ed i lunghi tempi di ricarica. Sotto quest’ultimo punto di vista, sono arrivati dei notevoli rincari sui prezzi della ricarica pubblica, che hanno subito fatto scattare l’allarme. Andiamo a vedere nel dettaglio quelli che sono i prezzi precisi, e siamo certi che la situazione presto andrà a precipitare.

Auto elettrica, arriva il nuovo pazzesco aumento

Ci sono brutte notizie per chi possiede un’auto elettrica, una tipologia di veicolo che già non rientra tra i più amati, e che ora farà scattare ulteriori polemiche. I prezzi degli abbonamenti per la ricarica pubblica continuano ad aumentare, soprattutto per i piani A2A. Come riportato dal sito web “Autoeveryeye.it“, ci sono stati vertiginosi aumenti in queste ultime ore, che hanno seguito quanto già avvenuto nel 2023.

Auto elettrica brutto colpo – Fuoristrada.it

Pensate che, secondo quanto emerso, gli abbonamenti che saranno rinnovati dopo il 22 di aprile saliranno del 36%, una vera e propria mazzata per chi ha acquistato una BEV per evitare spese folli con benzina e diesel. Sono stati riportati gli aumenti di ogni abbonamento nel dettaglio, con l’accordo E-Moving Small che, ad esempio, andrà a crescere nel prezzo da 23 a 25 euro fino a 40 kWh al mese.

In questo caso, il rincaro è dell’8,70%, mentre gli utenti domestici vedranno salire il loro piano da 21 a 22 euro, con un aumento del 4,76%. Con E-Moving Medium il possessore di un’auto elettrica pagherà da 51 a 57 kWh, per un +11,76% al mese. Con E-Moving Large la situazione andrà a precipitare, con un pazzesco +15,22%, che per gli utenti domestici crescerà sino al 28,79%, pagando 85 euro invece che i precedenti 66, un rincaro che sicuramente si farà sentire sulle tasche di chi ha siglato questo abbonamento. Il pianto E-Moving Extra Large è stato invece cancellato, ma queste nuove cifre non andranno certo a spingere il cliente ad optare per una vettura ad emissioni zero.

A questa situazione critica si aggiunge anche il clamoroso ritardo sull’arrivo degli incentivi statali, inizialmente previsto per febbraio, che è stato poi procrastinato sino a maggio. Gli sconti non arrivano ed il portafoglio ordini si è paralizzato, soprattutto per le elettriche e le Plug-In Hybrid, che come sappiamo sono le categorie che maggiormente hanno bisogno degli incentivi per proseguire la loro esistenza. Senza l’Ecobonus e con gli aumenti delle ricariche, si rischia seriamente di precipitare in tutto e per tutto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

34 minuti ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

4 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

7 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

10 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

19 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

20 ore ago