Tutti+pazzi+per+la+nuova+Maserati%3A+elegante+e+a+cielo+aperto%2C+guardate+che+spettacolo
fuoristradait
/2024/03/tutti-pazzi-per-la-nuova-maserati-elegante-e-a-cielo-aperto-guardate-che-spettacolo/amp/
Auto

Tutti pazzi per la nuova Maserati: elegante e a cielo aperto, guardate che spettacolo

Vi sono vetture che colpiscono al primo sguardo. I designer della Maserati hanno fatto centro con una decappottabile dall’eleganza inimitabile.

“Italians do it better”, si affermava un tempo in riferimento alle auto italiane, ma i designer nostrani ci sanno ancora fare oggi. In casa Maserati, il fatturato è tornato a volare grazie al lancio dei SUV di lusso come la Levante, o la Grecale, ora disponibile anche in versione elettrica. Il brand del Tridente si è così potuto concentrare su progetti più fedeli allo storico DNA. E’ stata proposta la MC20, una spider sportiva biposto in grado di risvegliare l’animo sopito dei puristi.

Nuova supercar scoperta: i fans di Maserati esultano (Maserati Media Press) – Fuoristrada.it

Di vetture iconiche la casa emiliana ne ha prodotte diverse. La GranCabrio rappresenta l’ultima di una lunga lista che unisce prestazioni e comfort ai massimi livelli. La sorella Coupé ha uno stile più cattivo, mentre la GranCabrio rappresenta il perfetto connubio tra sportività autentica ed eleganza. Sono previste diverse versioni per rispondere a tutte le esigenze. E’ disponibile nell’allestimento Trofeo, con il potente motore Nettuno da 6 cilindri. Si tratta di un 3.0 litri twin turbo da 550 CV, nato per la MC20, supercar del marchio.

La GranCabrio, a differenza della vettura sportiva lanciata nel 2020, risponde ad esigenze meno corsaiole. L’esperienza di guida con il vento tra i capelli permette di esaltare le caratteristiche di una vettura unica. Il tetto è in tessuto, ideale per occupare un ingombro minimo quando è chiuso automaticamente nel bagagliaio. Si può anche riporre in movimento a patto di rimanere sotto una velocità di 50 km/h in 14 secondi. La capote è opzionabile in cinque differenti colori, azionabile attraverso il pulsante touch dal display centrale per un’autonomia massima. L’abitacolo è comodo per 4 passeggeri, dando una immagine del Made In Italy autentica.

I numeri da sballo della nuova Maserati

Lo stile della Maserati GranCabrio è un rimando ai modelli precedenti e storici della casa. La variante scoperta della prima sportiva da strada Maserati, la 3500 GT, fu svelata al Salone di Ginevra del 1959. L’attenzione al design è sancita da elementi moderni che rendono anche molto piacevole il viaggio a bordo. La sicurezza è massima nell’esperienze en plein air, senza rinunciare ad uno stile pulito. Date una occhiata a questa special edition spettacolare.

Nuovo modello Maserati decappottabile, che sogno (Maserati Media Press) – Fuoristrada.it

Con il wind stopper è possibile evitare turbolenze all’interno dell’abitacolo e permettere di godere della migliore aerodinamica del veicolo. La gamma Maserati ora comprende Levante, il primo SUV della storia del marchio, la Grecale, il SUV e la GranTurismo Coupé. Un listino completo che spazia da vetture dotate di motorizzazioni ibride 4 cilindri, disponibili per Grecale e Levante, e benzina V6 a trazione posteriore e integrale, che esprimono i valori sportivi della casa.

Nei prossimi mesi, l’offerta potrebbe allargarsi presto anche con la Modena da 490 CV, e con la Folgore 100% elettrica. In 70 mercati a livello internazionale la Maserati continua a rappresentare un sogno per milioni di appassionati. Grazie al lavoro dei tecnici della Ferrari, considerata la lunga esperienza in F1, la Maserati è tornata ad essere un brand all’avanguardia.

Con la partecipazione in Formula E l’immagine è spaziata anche all’elettrico. Ad oggi il listino full electric comprende il SUV Grecale ma nei prossimi anni la gamma dovrebbe essere, completamente, rivoluzionata dal lancio di nuove vetture alla spina. La Maserati ha mostrato un nuovo sound e uno stile ancora più racing con gli ultimi modelli, ma vorrà giocare un ruolo da protagonista anche nell’industria dell’Automotive 2.0. Secondo i piani dell’azienda emiliana, entro il 2028, l’intera gamma Maserati funzionerà esclusivamente con energia elettrica: l’arrivo di una bella decappottabile non fa che accrescere le aspettative.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

23 minuti ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago