Porsche%2C+fulmine+a+ciel+sereno+per+i+clienti%3A+addio+a+tutti+questi+modelli+storici
fuoristradait
/2024/03/porsche-fulmine-a-ciel-sereno-per-i-clienti-addio-a-tutti-questi-modelli-storici/amp/
News

Porsche, fulmine a ciel sereno per i clienti: addio a tutti questi modelli storici

C’è una notizia drammatica per tutti i fan di casa Porsche, con un doppio addio a due modelli storici. Ecco cosa è stato deciso.

Quella che stiamo vivendo è un’epoca di profondi cambiamenti per il mondo delle quattro ruote, con i costruttori che sono costretti a scelte difficili. Tanti stanno mettendo mano sulla loro gamma, per far spazio a veicoli ad emissioni zero o ibridi. Ebbene, la Porsche ha così deciso di eliminare ben due vetture storiche dai suoi listini, una notizia che non farà di certo piacere agli appassionati, ma che è ormai stata resa ufficiale.

Porsche notizia terribile – Fuoristrada.it

L’Europa è un’istituzione che sta guardando molto all’ambiente ed a come cercare di preservarlo, decidendo per lo stop ai motori termici a partire dal 2035. La Porsche ha dovuto eliminare i modelli in questione per una ragione curiosa, che probabilmente costringerà molti altri a bloccare lo sviluppo di determinate vetture. Andiamo a vedere tutti i dettagli.

Porsche, ecco i modelli che non vedremo più

Dopo una lunga attesa, la notizia è stata ufficializzata. Le Porsche 718 Boxster e Cayman non sono più ordinabili in Europa, ed ovviamente facciamo riferimento alle ultime generazioni. Il motivo è legato ad una nuova direttiva dell’Unione Europea, che questi due modelli non soddisfano più. Stiamo parlando delle nuove normative sulla Cybersecurity, le Unece/R155 ed R156, vale a dire delle nuove leggi sulla sicurezza informatica, che entreranno in vigore a partire dal mese di luglio prossimo. Da quel momento in poi, la casa di Weissach non potrà più immatricolare le 718, e non ha intenzione di adeguarle ai nuovi standard.

Salutiamo anche la Porsche 718 Cayman  (Porsche) – Fuoristrada.it

Andando a dare un’occhiata ai dettagli, le 718 avrebbero il maggiore problema nella loro piattaforma informatica, e l’adattamento delle vetture sarebbe una spesa eccessiva. In particolare, adattarle costerebbe la metà del budget utilizzato per la costruzione di un modello del tutto nuovo, motivo che ha portato la casa tedesca a fermare del tutto la produzione. In sostanza, la piattaforma informatica di queste due vetture non è adatta per proteggere i dati da eventuali hacker, mentre la nuova normativa europea prevede dei protocolli molto chiari e precisi, anche per gli aggiornamenti OTA.

Inoltre, c’è anche un aspetto che è legato all’assistenza alla guida. Tutti gli ADAS come il cruise control adattativo, il monitoraggio dell’attenzione e della stanchezza del conducente, il mantenimento attivo della corsia e la frenata automatica d’emergenza saranno obbligatori a partire dal prossimo 4 di luglio, e sono dotazioni non presenti sulle due Porsche sopracitate. Anche in tale aspetto, non c’era l’intenzione del brand di Weissach di procedere ad un adattamento, ed è convenuto cestinare i gioielli in questione.

Si punta, ormai, a modelli ad emissioni zero, con la prossima generazione della 718 che sarà tutta elettrica, come per quanto riguarda la Macan. Quest’ultima è stata svelata nella nuova versione pochi mesi fa, e per l’Europa è in vendita soltanto in versione full electric. Dunque, il percorso futuro del brand tedesco è molto chiaro, ma è un peccato vedere due miti del mondo delle quattro ruote finire nel dimenticatoio con cotanta facilità.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

2 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

5 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

8 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

17 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

18 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

23 ore ago