La+nuova+Mercedes+%C3%A8+un+vero+prodigio%3A+roba+da+stropicciarsi+gli+occhi%2C+come+una+Formula+1
fuoristradait
/2024/03/la-nuova-mercedes-e-un-vero-prodigio-roba-da-stropicciarsi-gli-occhi-come-una-formula-1/amp/
Auto

La nuova Mercedes è un vero prodigio: roba da stropicciarsi gli occhi, come una Formula 1

Oggi vi parleremo di una Mercedes davvero eccezionale, che ricorda una Formula 1 in tanti aspetti. Andiamo a scoprirla nei dettagli.

Il marchio Mercedes ha comunicato una decisione molto forte in queste ultime settimane, affermando che il primo obiettivo è quello di puntare sui motori termici, mettendo leggermente da parte l’elettrico. Il motivo è legato alla mancata parità di prezzo tra le due specifiche, che è giudicata ancora troppo lontana e che non porta i clienti a scommettere sulle emissioni zero.

Mercedes – Fuoristrada.it

Un discorso molto simile è stato fatto dall’Audi, anche se in maniera meno estrema. Detto questo, oggi vi parleremo di una Mercedes termica che è davvero impressionante, con prestazioni che non hanno niente da invidiare alle auto da corsa. Le sue specifiche ci parlano di una vera e propria opera d’arte, anche se il prezzo non è di certo adatto a tutti.

Mercedes, scopriamo la nuova C 63S che fa paura

La Mercedes in questione è la C 63S Performance, che è stata affinata sia nelle motorizzazioni che nel design. Continua il processo di crescita sul fronte delle dimensioni, con una lunghezza di ben 4,83 metri, pari ad un aumento di 13 cm rispetto a quella che arrivò nel 2008, e che inaugurò la storia di questo modello nella sua prima generazione. Troviamo delle nuove prese d’aria, di cui alcune anche finte, posizionate in diversi punti, in modo da dare un aspetto ancor più muscoloso a questo gioiellino.

Mercedes-AMG C 63S in mostra (Mercedes) – Fuoristrada.it

Impressionante l’abitacolo, con un volante realizzato in carbonio e che ricorda appunto una vettura da competizione. Ci si sente quasi in un cockpit di un aereo, e tutti i materiali usati sono volti al risparmio del peso, in modo da ottimizzare al meglio le prestazioni.

L’impugnatura del volante è scamosciata, ed all’interno troviamo due manettini utili per selezionare la modalità di guida ed altri setting, ma anche altri mini-display di forma rotonda, ma il vero passo in avanti è nelle performance. Infatti, ci troviamo al volante di una vera e propria astronave, che rappresenta un deciso passo in avanti rispetto a quelle che erano le sue versioni precedenti.

La potenza totale è di 680 cavalli, ma ben 204 arrivano dalla parte elettrica, con una coppia di 1.020 Nm. Si tratta di un sistema Plug-In Hybrid che fornisce emozioni pure alla guida, anche se l’autonomia in elettrico è di appena 13 km. La Mercedes ha pensato a questa soluzione per non dotare l’auto di batterie troppo pesanti che andassero a compromettere l’equilibrio, e la minima autonomia in elettrico può comunque essere molto utile nelle situazioni di maggior emergenza.

La batteria è da 6,1 kWh come capacità, e chi l’ha guidata parla di una soddisfazione impressionante nel momento in cui si va a premere il tasto dell’acceleratore. Di certo, i prezzi non sono adatti a tutti, visto che si parte da 125.322 euro, ma parliamo di un top di gamma che ben poco ha a che fare con un’auto stradale. Se ne avete la possibilità, siamo certi che non vi pentirete di fare un acquisto di questo tipo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

2 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

5 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

11 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

20 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

21 ore ago