Il+nuovo+SUV+di+Renault+%C3%A8+finalmente+in+Italia%3A+boom+di+ordinazioni%2C+i+dettagli
fuoristradait
/2024/02/il-nuovo-suv-di-renault-e-finalmente-in-italia-boom-di-ordinazioni-i-dettagli/amp/
Auto

Il nuovo SUV di Renault è finalmente in Italia: boom di ordinazioni, i dettagli

La Renault si unisce alla festa dei super SUV con un modello innovativo. Ecco le caratteristiche principali della nuova vettura a ruote alte del brand francese.

La moda dei SUV è dilata ad ogni latitudine. La possibilità di poter acquistare più vetture in una ha tentato anche i tecnici della Renault ad intraprendere un nuovo viaggio. Tra i modelli di maggior successo del marchio francese ci sono la Clio e la Mégane, ma è nel settore dei crossover che, negli ultimi, anni erano aumentate le proposte.

Le caratteristiche del nuovo SUV Renault (Media Press) fuoristrada.it

La Captur e la Kadjar, realizzata sulla base della Nissan Qashqai, hanno fatto faville. Ora è il turno del SUV Rafaele. Quest’ultima è nata sulla piattaforma Cmf-Cd. L’auto a ruote alte risulta molto sportiva, avendo una impostazione da SUV coupé. Rientra nel programma strategico Renaulution che, con l’apertura degli ordini per l’Italia, dovrebbe riportare in auge il brand facente parte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi.

Dopo la presentazione il 19 giugno 2023 al Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Le Bourget, in Francia, la Renault ha svelato due allestimenti per il nuovo SUV, Techno ed Esprit Alpine. Sotto al cofano c’è un brillante E-Tech Full Hybrid da 200 Cv associato a una trasmissione automatica multimode. Lo Sport Utility Vehicle è stato creato per contrastare il successo delle rivali giapponesi. Da quando la Toyota ha proposto i primi SUV il mercato è, letteralmente, esploso.

Le caratteristiche della Renault Rafale

Il SUV coupé è disponibile a partire da 43.700 euro per la versione Techno e di 48.200 per la top di gamma Esprit Alpine. C’è già una grande aspettativa sulla versione pepatissima E-Tech 4×4 da 300 cavalli che dovrebbe arrivare a fine anno. La casa francese ha scelto una motorizzazione ibrida che permette un consumo, nel ciclo combinato Wltp, pari a 4,7 litri per 100 km, in relazione ad un’autonomia che si prevede fino a 1.100 km. Ecco il pensiero dei vertici Renault sull’elettrico. 

Il design audace della Renault Rafaele (Media Press) fuoristrada.it

Rafaele è anche confort con le sue dimensioni abbondanti: 4,71 metri di lunghezza, 1,86 metri di larghezza e 1,61 metri di altezza. L’abitabilità dei 5 passeggeri è ottima, con uno spazio per le ginocchia di 302 mm, nel divano posteriore, e uno spazio per la testa pari a 880 mm. Il bagagliaio è discreto con un volume di 627 litri. Non manca un infotainment di qualità con il sistema multimediale OpenR Link che consente di gestire oltre 50 applicazioni disponibili, con Google Assistant.

La tecnologia passa anche attraverso la luminosità del tetto panoramico che può diventare opaco o trasparente a seconda delle proprie esigenze. Si chiama Solarbay ed è stato realizzato ricorrendo alla tecnologia Polymer Dispersed Liquid Cristal. Non manca anche il sistema Esprit Alpine a quattro ruote sterzanti 4Control Advanced.

La nuova Renault Rafale è centrale nella Renaulution, simboleggia il nostro passaggio alla fascia alta e dimostra che apparteniamo a ogni segmento di clientela. Con il suo accattivante design coupé-SUV realizzato per esperienze intense, offre un piacere di guida senza precedenti con i suoi propulsori ibridi e un telaio di riferimento ricco di passione e know-how degli ingegneri Renault“, ha sancito Fabrice Cambolive, CEO del marchio Renault.

Il SUV è un esempio del nuovo standard Renault. Il design è in linea con la sinuosità dei suoi modelli di punta della casa, senza rinunciare a dettagli tecnici che la lanciano in una mischia di competitor di alto profilo. Rafaele ha personalità, potenza e qualità artigianale. I prezzi, del resto, non sono bassi. Renault Rafale E-Tech Full Hybrid, in Italia, partirà da 43.700 euro per la versione Techno, mentre serviranno ben 48.200 euro per la top di gamma Esprit Alpine.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

1 mese ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago