Panda+nascosta+sotto+una+Citroen+C3%3F+L%C3%AC+sotto+c%26%238217%3B%C3%A8+proprio+la+regina+delle+citycar+in+versione+2024
fuoristradait
/2023/12/panda-nascosta-sotto-una-citroen-c3-li-sotto-ce-proprio-la-regina-delle-citycar-in-versione-2024/amp/
Auto

Panda nascosta sotto una Citroen C3? Lì sotto c’è proprio la regina delle citycar in versione 2024

La FIAT Panda si sta preparando per il proprio debutto, previsto per il prossimo 11 di luglio. Ecco alcune immagini uniche.

Oggi vi parleremo di una svolta importante che riguarda la FIAT Panda, un modello del quale si parla sempre tantissimo, e che è tra i più chiacchierati in questa fase in vista di ciò che accadrà il prossimo anno.

L’11 di luglio del 2024 ne verrà svelata la nuova versione, che sarà un SUV di Segmento B disponibile sia in versione elettrica che ibrida. Il modello sarà rivoluzionario rispetto a quello che conosciamo oggi, sia nelle forme che nelle alimentazioni, anche se, come vedrete nelle prossime righe, sarà molto simile ad altre creature del gruppo Stellantis, come è già capitato per altre vetture in questa fase.

FIAT Panda in arrivo (Stellantis) – Fuoristrada.it

Infatti, ad esempio, la Lancia Ypsilon che sta facendo i primi test è uguale alla Peugeot 208 almeno in termini di dimensioni e proporzioni, e questo non è di certo positivo per i vari marchi, che rischiano di perdere del tutto la loro identità. Sotto la guida di Stellantis si sta andando sotto una sorta di omologazione, ed è proprio ciò che anche l’ultima novità sulla FIAT Panda ci fa capire. Ecco le immagini che sono state diffuse poco fa.

FIAT, altre grandi novità per la nuova Panda

L’attesa è sempre più grande per la nuova FIAT Panda, ed ora sono emerse alcune nuove immagini che non fanno altro che aumentare la curiosità dei fan. Infatti, in questo post pubblicato sul profilo Facebook di Walter Vayr, potete dare un’occhiata ad un vero e proprio scoop, ad una sorpresa che può cambiare il mondo dell’automotive per il prossimo futuro. Infatti, sotto ad una Citroen C3 sarebbe nascosto il muletto della Panda, che è in azione per i primi test.

Secondo quanto riportato da questa pagina, si tratterebbe del nome in codice di progetto 328, con F1H che è il nome dato da Stellantis a questa vettura. La stessa cosa, ovvero quella di piazzare un muletto all’interno di una carrozzeria di un’altra vettura, era già accaduta con la 600E in relazione alla Opel Mokka ed alla Jeep Avenger qualche tempo fa, nel momento in cui venivano effettuati i test sul B-SUV della casa di Torino.

Per chi non lo sapesse, la FIAT Panda del futuro avrà molto in comune con la Citroen e-C3, l’elettrica da 23.000 euro sulla quale la casa francese punta molto per rendere più fruibile l’elettrico in chiave futura. Di certo, la citycar più amata dagli italiani avrà un gran vantaggio nel prezzo del modello termico, dal momento che si parla di cifre molto basse, comprese tra i 13 ed i 14 mila euro.

Per quanto riguarda quella elettrica, invece, il costo potrebbe essere inferiore ai 25 mila euro, andando così ad attestarsi ad un costo simile alla Citroen con la quale è stata appena messa in relazione. Per il momento, in caso di elettrico, c’è poco da fare per abbassare i prezzi, in un processo che sarà molto lungo per farcela in maniera più costante. Per il momento, occorre accontentarsi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

14 minuti ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

3 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

6 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

15 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

16 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

21 ore ago