Suzuki%2C+quando+tutto+sembrava+finito%2C+i+lavoratori+hanno+fatto+questo%3A+una+storia+esemplare
fuoristradait
/2023/11/suzuki-quando-tutto-sembrava-finito-i-lavoratori-hanno-fatto-questo-una-storia-esemplare/amp/
News

Suzuki, quando tutto sembrava finito, i lavoratori hanno fatto questo: una storia esemplare

Suzuki è uno dei brand più importanti in assoluto. Questa volta ha dimostrato ampiamente di poter resistere al meglio in questo modo.

Fra le aziende motoristiche più importanti al mondo, allo stato attuale, figura sicuramente anche Suzuki. L’azienda giapponese, che fra le sue file ha un settore legato all’automobilismo e un altro al motociclismo, può vantare un’enorme quantità di successi.

Suzuki (fuoristrada.it – Canva)

Soprattutto dal punto di vista delle due ruote, anche grazie al fatto che la società nipponica è stata perfettamente in grado di tenere il passo delle più grandi rivali sul mercato.

Anzi, spesso è stata pure capace di sopravanzarle nettamente. Senza dimenticare i successi sportivi, che sono tantissimi e pure meravigliosamente indimenticabili. L’ultimo di rilevanza internazionale è arrivato nel 2020 in MotoGP, con Joan Mir – in una stagione decisamente caotica – che ha spezzato il dominio iridato di Marc Marquez e della Honda. Da quel momento, però, di cose ne sono cambiate parecchie.

Suzuki, che forza i lavoratori: una storia con lieto fine

E’ passato poco più di un anno da quando Suzuki ha deciso di dire basta con la MotoGP, nonostante un contratto valido fino al 2026 per rimanere in classe regina. Un momento incredibile, ma soprattutto inspiegabile per moltissimi addetti ai lavori rimasti senza un’occupazione a fine 2022; parliamo di circa 50 membri del team, che scoprirono la rivoluzionaria decisione il giorno stesso in cui venne annunciata. L’unico dello staff Suzuki con un contratto valido ben oltre il 31 dicembre 2022 era Livio Suppo, il team manager. Questi è rimasto a supervisionare la liquidazione di tutte le attrezzature e i contratti con i fornitori, venendo assistito da Roberto Brivio.

Suzuki, un anno dopo l’addio alla MotoGP: la situazione (fuoristrada.it – Ansa)

Sei membri sono rimasti a lavorare presso la Suzuki Motor Corporation di Hamamatsu; Shinichi Sahara, capo progetto, è passato alla divisione dei motori marini. Anche il direttore tecnico, Ken Kawauchi, è rimasto in Suzuki. I due piloti, Alex Rins e Joan Mir, hanno trovato nuova occupazione: Il primo in LCR Honda (ma il prossimo anno correrà in Yamaha al fianco di Fabio Quartararo) e il secondo in Honda HRC. Alcuni ex Suzuki sono arrivati in Aprilia. Yuta Shimabukuro, ex ingegnere dati di Rins, è finito in GasGas Tech3.

Mitia Dotta, Team Coordinator, in Aprilia. Frankie Carchedi, ex ingegnere di pista di Mir, è finito in Gresini come ingegnere di pista di Fabio Di Giannantonio. Claudio Rainato (ingegnere di dati di Mir) e e Jacques Roca (meccanico di Mir) in Ducati VR46. Marco Rosa Gastaldo (meccanico di Mir) in Gresini, Tsutomu Matsugano (meccanico di Mir) in Moto2 Team America, Fernando Mendez (meccanico di Mir) in Aprilia RNF, Manuel Cazeux (ingegnere di pista di Alex Rins), Davide Manfredi (meccanico Rins) in Aprilia, Tiziano Verniani (meccanico Rins) in Ducati Pramac, Paco Nogueira (meccanico Rins) in Aprilia RNF, Jordi Melendo (coordinatore dei ricambi) in GasGas Tech3.

Francesco Munzone (ingegnere di rendimento) in Moto2 alla MV Agusta. Nicolas Piantoni, Matteo Gaio e Giorgio Ripoli (ingegneri di rendimento) in KTM. Tom O’ Kane (ingegnere di rendimento) in Yamaha. Mattia Bonfanti (Chef Hospitality) in Aprilia RNF. Dario Decio (Hospitality Coordinator) in VR46, Alessio Armigeri (Cuoco Hospitality) in Yamaha, Akira Yamajuku in Suzuki.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Anche Lancia tradisce sé stessa, pronto il modello mai visto prima: c’è solo il nome di vintage, il resto è tutto nuovo

La Lancia si prepara a svelare la sua prima vettura a ruote alte, che dovrà…

3 ore ago

Debutta in Italia il SUV economico completo di tutti gli optional che desideri: lo fanno anche GPL

Non si ferma l’ascesa del Gruppo DR che ha creato diversi sottomarchi per rispondere alle…

8 ore ago

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

21 ore ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

24 ore ago

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

1 giorno ago

Due grandi novità per uno dei SUV più amati: ecco come cambia e cosa introduce, il prezzo è super

I SUV continuano a farla da padroni sul mercato dell'auto, ed una delle novità più…

1 giorno ago