Per chi possiede i SUV ci sono tre grandi problemi da affrontare, che di certo non vi lasceranno tranquilli. Ecco la situazione.
La febbre da SUV è ormai un fenomeno molto noto, con tutti i clienti che aspirano ad acquistare una vettura che vogliono puntare sui crossover. L’obiettivo è quello di soddisfare il proprio desiderio di comfort e di spazi molto comodi a bordo, ma anche quello di possedere un’auto che ispiri sicurezza, grazie a delle dimensioni ed a materiali più robusti e resistenti in caso di incidente.
Tuttavia, oggi vi parleremo invece di tre grandi problemi che colpiscono i SUV, sui quali c’è molto da lavorare per poter raggiungere gli standard di vetture più compatte. Ciò può infatti determinare un grave calo a livello di sicurezza, visto che vengono intaccati alcuni tra gli aspetti più importanti per garantire la tranquillità a chi sta a bordo. Andiamo a vedere su cosa è necessario svolgere un tipo di controllo che sia molto severo.
Sul sito web “Motor-ElPais.com“, sono stati analizzati quelli che vengono considerati i tre grandi problemi per quello che riguarda i SUV. Infatti, i freni, gli ammortizzatori ed i pneumatici si rovinano molto più in fretta sui crossover rispetto alle auto di dimensioni più piccolo, e tutto ciò è legato appunto ad un peso eccessivo. Cerchiamo di capire di cosa si tratta con esattezza.
Il gruppo Stellantis punta molto sul marchio Peugeot, uno dei suoi fiori all'occhiello, ed è…
L'Alfa Romeo ha impostato il lavoro di sviluppo della propria gamma futura su SUV e…
I tecnici della Toyota hanno indovinato un’altra tecnologia che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria in chiave futura.…
E’ scattato il richiamo per un gran numero di esemplari di Jeep che rischierebbero di…
Oggi vi parleremo di un nuovo mini SUV con propulsione ibrida che arriva da casa…
Il segmento dei SUV è ormai il più combattuto sul mercato europeo, e c'è una…