Problemi+per+i+SUV%2C+se+ne+hai+uno+devi+fare+i+conti+con+questi+guai
fuoristradait
/2023/11/problemi-per-i-suv-se-ne-hai-uno-devi-fare-i-conti-con-questi-guai/amp/
Auto

Problemi per i SUV, se ne hai uno devi fare i conti con questi guai

Per chi possiede i SUV ci sono tre grandi problemi da affrontare, che di certo non vi lasceranno tranquilli. Ecco la situazione.

La febbre da SUV è ormai un fenomeno molto noto, con tutti i clienti che aspirano ad acquistare una vettura che vogliono puntare sui crossover. L’obiettivo è quello di soddisfare il proprio desiderio di comfort e di spazi molto comodi a bordo, ma anche quello di possedere un’auto che ispiri sicurezza, grazie a delle dimensioni ed a materiali più robusti e resistenti in caso di incidente.

SUV – Fuoristrada.it

Tuttavia, oggi vi parleremo invece di tre grandi problemi che colpiscono i SUV, sui quali c’è molto da lavorare per poter raggiungere gli standard di vetture più compatte. Ciò può infatti determinare un grave calo a livello di sicurezza, visto che vengono intaccati alcuni tra gli aspetti più importanti per garantire la tranquillità a chi sta a bordo. Andiamo a vedere su cosa è necessario svolgere un tipo di controllo che sia molto severo.

SUV, ecco i tre grandi problemi in fase di manutenzione

Sul sito web “Motor-ElPais.com“, sono stati analizzati quelli che vengono considerati i tre grandi problemi per quello che riguarda i SUV. Infatti, i freni, gli ammortizzatori ed i pneumatici si rovinano molto più in fretta sui crossover rispetto alle auto di dimensioni più piccolo, e tutto ciò è legato appunto ad un peso eccessivo. Cerchiamo di capire di cosa si tratta con esattezza.

Problemi manutenzione per i SUV – Fuoristrada.it
  • Freni: I SUV hanno tanti vantaggi, ma tra i contro rientra sicuramente un peso molto elevato, che aumenta lo stato di usura dei freni. Tutto ciò causa un problema non da poco in termini di sicurezza, dal momento che questo tipo di veicoli, essendo molto pesanti, sono anche più difficili da fermare. Il guaio emerge dopo qualche migliaio di chilometri percorsi, e vi accorgerete che l’auto impiegherà di più a frenare, producendo anche dei sibili sospetti. Dunque, è raccomandato un controllo scrupoloso, attuando una guida che possa essere molto fluida senza frenate improvvise;
  • Ammortizzatori: Anche essi si usurano più in fretta a causa del peso dei crossover, ed anche gli snodi sferici, oltre agli ammortizzatori fluidi, tendono a degradare in fretta. Al contrario di quanto accade con i freni, colui che è il proprietario non può vedere il problema ad occhio nudo, anche se ci sono dei segnali che possono avvertire di questo problema. Tra di essi, segnaliamo le forti vibrazioni che colpiscono il volante in fase di marcia, ma anche un’usura eccessiva delle gomme ed un lungo periodo di tempo che l’auto impiega a frenare. Inoltre, ci sono anche perdite di controllo frequente quanto l’auto è in curva;
  • Pneumatici: Come si dice in gergo, non c’è due senza tre, con l’aumento del peso che anche in questo caso fa la differenza in negativo. Le gomme si usurano molto più in fretta, ed inoltre, gli pneumatici che vengono usate sui SUV hanno spesso dei costi molto più alti rispetto al resto del parco auto. Controllate spesso la pressione ed adottate uno stile di guida pulito al volante.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis ha già in mente il SUV del futuro: parla francese, ha un design mai visto prima ma la vera sorpresa è dentro

Il gruppo Stellantis punta molto sul marchio Peugeot, uno dei suoi fiori all'occhiello, ed è…

4 ore ago

Alfa Romeo se ne frega dell’elettrico? La scelta sul nuovo motore è un ritorno al passato che piace

L'Alfa Romeo ha impostato il lavoro di sviluppo della propria gamma futura su SUV e…

12 ore ago

Toyota non si smentisce, mai vista così accessoriata: innovazione epocale per il lancio del nuovo fuoristrada

I tecnici della Toyota hanno indovinato un’altra tecnologia che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria in chiave futura.…

1 giorno ago

Problema enorme per Stellantis, Jeep a rischio incendio: il modello coinvolto

E’ scattato il richiamo per un gran numero di esemplari di Jeep che rischierebbero di…

2 giorni ago

La Jeep giapponese che può affrontare qualsiasi cosa: la Suzuki cala l’asso, SUV a poco più di 10.000 euro

Oggi vi parleremo di un nuovo mini SUV con propulsione ibrida che arriva da casa…

2 giorni ago

Uno dei SUV più amati si aggiorna: grazie a questo upgrade guidarlo sarà un vero piacere

Il segmento dei SUV è ormai il più combattuto sul mercato europeo, e c'è una…

3 giorni ago