Max Verstappen si è laureato campione del mondo di F1 per la terza volta, ed ora scopriremo le sue auto private. Ecco quali sono.
Nella Sprint Race del Gran Premio del Qatar, Max Verstappen si è laureato campione del mondo di F1 per la terza volta. Ciò significa che ha eguagliato leggende come Ayrton Senna, Niki Lauda, Nelson Piquet, Jack Brabham e Jackie Stewart, nomi che hanno fatto la storia di questo sport, e che il prossimo anno, con ogni probabilità, verranno anche superati dall’olandese.
Verstappen ha messo in mostra un ritmo da rullo compressore, disintegrando i rivali e costringendoli ad una resa senza appello. In Qatar si è accontentato di vincere il titolo chiudendo secondo la Sprint Race, battuto dalla McLaren di Oscar Piastri che pare l’unica auto in grado di sfidarlo in chiave 2024. Il regno del figlio di Jos pare non avere fine.
Max Verstappen guadagna cifre come 60 milioni di euro all’anno se si somma ciò che percepisce dal suo contratto con la Red Bull a bonus e sponsor più disparati, il che significa che ha accumulato già una ricchezza impressionate. Essendo un pilota di F1, è anche un grande appassionato di auto stradali, e le supercar sono ovviamente le sue preferite.
Nella giornata di oggi, andremo a dare un’occhiata al suo garage privato, in base a quanto è stato riportato su “Motorimagazine.it“. Tra di esse spiccano vetture assolutamente esclusive, che hanno poco a che fare con il mero concetto di supercar, visto che parecchie di loro hanno performance da missile terra-aria e sono state realizzate in edizione limitata.
Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…
L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…
La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…
Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…
Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…
Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…