Quanto+costa+l%26%238217%3Bassicurazione+in+base+alla+cilindrata%3F+Ecco+come+calcolarla
fuoristradait
/2023/09/quanto-costa-lassicurazione-in-base-alla-cilindrata-ecco-il-dato-da-tenere-in-considerazione/amp/
Curiosità

Quanto costa l’assicurazione in base alla cilindrata? Ecco come calcolarla

L’assicurazione è imprescindibile per qualsiasi tipo di mezzo e capire cosa si andrà a pagare è abbastanza semplice. Cosa bisogna sapere.

RC Auto, l’impatto della cilindrata (Canva) – Fuoristrada.it

Quando si possiede un mezzo di trasporto a motore, che sia una moto o una macchina, non è possibile esimersi dallo stipulare una polizza assicurativa. Questo per evitare che in caso di incidente ci si trovi a pagare tutto di tasca propria sia che si risulti vittima, sia responsabile.

Malgrado il nobile fine che dovrebbe incentivare gli automobilisti a pagare, ancora in molti fanno i furbi e chi rispetta le regole si lamenta. Inutile nascondersi dietro un dito, l‘assicurazione resta una delle spese annuali più indigeste.  Principalmente per il costo, importante, che si va a sommare alle già molteplici spese per la manutenzione.

Ma come si calcola il costo dell’assicurazione? Solitamente a pesare sono il modello e la cilindrata del veicolo. Più l’auto è potente, più elevato sarà il prezzo. Se poi si dispone di una macchina sportiva o dalle alte prestazioni allora l’esborso sarà ancora maggiore.

Ma come si fa a sapere in anticipo qual è l’importo ? Lo vedremo di seguito.

Come cambia il costo assicurazione a seconda della cilindrata

La prima cosa da fare per capire quale sarà il valore del contratto, occorre individuare i cavalli fiscali, che sono altra cosa rispetto a quelli di potenza.  Per un preventivo fai da te andranno dunque considerati: cilindrata del propulsore e appunto i cv fiscali.

I kW, invece, non ricoprono alcun ruolo a proposito di questo aspetto, mentre sono essenziali per sapere in anticipo cosa si dovrà mettere sul piatto per il bollo, altra scadenza annuale poco amata da chi guida.

Con i dati alla mano si potrà procedere a una combinazione dei due valori, perché i cavalli fiscali sono connessi al volume del motore, espresso solitamente in centimetri cubici.

I due valori crescono di pari passo, per cui più sono alti, più lo sarà anche la tariffa assicurativa. Entriamo nel dettaglio. Si parla di

  • 12 cf (cavalli fiscali) quando l’unità motrice va dagli 884,2 ai 999,2 centimetri cubici.
  • 15 cf si hanno nella fascia tra i 1243,7 e i 1372,5 cm3
  • 18 cf si hanno con un propulsore da 1643,4 a 1784,9 centimetri cubici.
  • 20 cf da 1930,6 e 2080,1 cm3.

Per avere maggiori certezze conviene affidarsi a un consulente o alle agenzie che si occupano di pratiche legate alla macchina. Per quanto concerne i cf, invece, si possono trovare semplicemente consultando la propria carta di circolazione o nel Documento Unico di Circolazione, di conseguenza tutti dovrebbero possederlo.

Assicurazione auto, anche l’età conta (Canva) -Fuoristrada.it

Gli altri fattori che incidono sul costo dell’assicurazione

A influire sul computo finale della RC Auto vi sono altresì l’età del guidatore, il luogo in cui abita, il valore effettivo della vettura e la storia dei suoi sinistri. Facciamo alcuni esempi.

  • Se si tratta di un’automobile datata si andranno a spendere 130,84 euro. Ed è il caso di una Volkswagen Polo del ’94.
  • Se abbiamo una Citroen C2 da 1500 di cilindrata del 2005 il prezzo sarà di 128,50 euro.
  • Una Mercedes del 2011da 2000 di cilindrata con un proprietario poco meno che quarantenne sarà chiamato a tirar fuori 138,67 euro.
  • Infine una Subaru Outback del 2008 da 3000 di grandezza del motore. di un 60enne milanese varrà 138,67 euro.
Chiara Rainis

Recent Posts

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

3 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

4 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

9 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

12 ore ago

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

15 ore ago

Arrivano dei nuovi SUV cinesi in Italia: la concorrenza trema, sono davvero eccezionali

I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolarità, ed ora sono in arrivo due…

18 ore ago