Mercato+auto%2C+i+modelli+da+non+acquistare%3A+sono+tra+i+pi%C3%B9+amati%2C+ma+hanno+gravissimi+difetti
fuoristradait
/2023/09/mercato-auto-i-modelli-da-non-acquistare-sono-tra-i-piu-amati-ma-hanno-gravissimi-difetti/amp/
Auto

Mercato auto, i modelli da non acquistare: sono tra i più amati, ma hanno gravissimi difetti

Le auto possono essere di qualità più o meno alta, ed oggi vi parleremo di quelle che vanno evitate tassativamente. Ecco quali sono.

Viviamo una fase molto intensa sul fronte del settore automotive, con le vendite delle case automobilistiche che stanno provando a rialzarsi dopo più di un anno di crisi. Il mese di agosto ha testimoniato una ripresa del mercato dell’auto, anche se si parla sempre di dati molto lontani dai livelli pre-Covid-19, ma è chiaro come non esistano miracoli e che ci vorrà tempo per risolvere il tutto.

Auto ecco come evitare guai – Fuoristrada.it

Le auto hanno raggiunto dei prezzi di acquisto molto elevati, che hanno portato i consumatori a rifugiarsi sull’usato, con la conseguente crisi del settore che è esplosa. Il Governo ha provato ad intervenire con incentivi utili per svecchiare il nostro parco vetture, ed il guaio è che tante di esse soffrono di gravi problematiche, anche e soprattutto le più moderne.

Auto, ecco quelle che vi conviene evitare

In un periodo in cui le auto costano così tanto, occorre assicurarsi di acquistarne una che non vi dia problemi sul fronte della manutenzione, ed è per questo che oggi vi parleremo dei modelli più problematici, come riportato da un articolo apparso su “businessonline.it“. Secondo questa analisi, il 17% degli intervistati si è lamentato di problemi elettrici che hanno colpito i loro modelli, come batterie, fusibili, lampadine, luci ed alzacristalli elettrici.

Alfa Romeo Tonale quanti guai (ANSA) – Fuoristrada.it

I marchi che più soffrono di questi guai sono Alfa Romeo, Fiat, Chevrolet, Citroen, Renault e Seat, mentre il 13% dei guasti si lega a problemi alle pompe dei freni, linee, dischi, tamburi e cavi. Ancora una volta, Alfa Romeo, Chevrolet, Citroen e Fiat rientrano in questa classifica, così come la casa del Biscione, quella americana, la Fiat, la Opel e la Lancia vengono colpiti, nell’8% dei casi, da guasti elettronici, anch’essa una bella grana.

Il 7% dei veicoli soffre di guasti legati al sistema di alimentazione, ed ancora troviamo Alfa Romeo, Opel, Chevrolet, Fiat e Lancia tra le case più colpite. Non si tratta di certo di una bella figura per le case italiane ed il gruppo Stellantis, visto che di queste ultime cinque appena menzionate, solo la Chevrolet non ne fa parte, essendo un marchio di General Motors.

Secondo l’Organizzazione dei consumatori e degli utenti, il marchio più affidabile sul mercato sarebbe la Toyota, assieme ad altri marchi giapponesi come Lexus e Subaru. Ricordiamo che la Lexus è il marchio premium di Toyota, il che fa capire quanto sia ben messo il colosso nipponico sul fronte dell’affidabilità delle sue vetture. Anche Hyundai e Kia si piazzano alla grande, con il mercato asiatico che non ha rivali in tal senso.

Dacia, Seat e Skoda sono al top in Europa, mentre la Tesla si rivela essere il marchio meno affidabile sul mercato, assieme ad Alfa Romeo e Jaguar. Dunque, nonostante un periodo molto positivo sul fronte delle vendite per il marchio del Biscione, c’è ancora tanto da lavorare per essere all’altezza dei migliori, e l’affidabilità è un qualcosa da cui non si può prescindere per stare al tavolo dei grandi al giorno d’oggi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Le supercar 100% elettriche sono un grande bluff? Il flop è sotto gli occhi di tutti

Le principali case produttrici continuano a investire sulla tecnologia green, comprese Porsche e Ferrari, ma…

2 ore ago

Questo SUV Maserati è unico al mondo: guida una rivoluzione senza precedenti, ecco i suoi segreti

La Maserati è un brand in grande difficoltà, che secondo alcuni sarebbe già morto. La…

5 ore ago

Elkann spiazzato, la famiglia Berlusconi investe nel mondo dei motori: concorrenza spietata

In una fase di flessione del car market, gli eredi della famiglia di Berlusconi hanno…

10 ore ago

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

23 ore ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

1 giorno ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

1 giorno ago