Ecco+perch%C3%A8+i+SUV+vendono+cos%C3%AC+tanto%3A+la+teoria+svela+l%26%238217%3Barcano
fuoristradait
/2023/08/ecco-perche-i-suv-vendono-cosi-tanto-la-teoria-svela-larcano/amp/
Auto

Ecco perchè i SUV vendono così tanto: la teoria svela l’arcano

I SUV stanno passando un periodo d’oro, ma c’è un motivo preciso dietro il loro successo. Ecco perché piacciono così tanto.

Uno dei fenomeni più interessanti che riguarda il mercato delle quattro ruote degli ultimi anni è la vera e propria esplosione dei SUV, e basta farsi un giro per strada per capire quanto essi si siano diffusi. Ormai tutti ne vogliono uno, ed anche marchi che hanno sempre prodotto altro, come Lamborghini, Ferrari o Maserati si sono adeguati, progettando i loro crossover di lusso a prezzi esorbitanti, ma che comunque vanno molto forte sul fronte delle vendite.

SUV ed il grande successo (Pixabay) – Fuoristrada.it

I SUV stanno dominando la scena, e molte carrozzerie, come la Station Wagon, stanno perdendo la sfida, con la Mercedes che ha fatto sapere di voler rinunciare a questo tipo di vetture per concentrarsi su altro. Detto questo, ora andremo a dare un’occhiata al motivo per il quale i crossover stanno andando così alla grande, in base ad un curioso studio.

SUV, svelati i motivi del loro grande successo

Come riportato da “carsguide.com“, i SUV sono ormai all’ordine del giorno, ed in Australia, luogo in cui è stata condotta questa analisi, tutti vogliono averne uno. La cosa più incredibile è che la gente non desidera un fuoristrada per avventurarsi per i sentieri di campagna, sullo sterrato, dove solo con un fuoristrada si può andare senza rischiare di incappare in qualche pericoloso incidente.

DR in marcia (DR) – Fuoristrada.it

Il motivo principale, secondo lo studio, che porta ad acquistare un crossover è il grande spazio che essi mettono a disposizione. In sostanza, è cambiato il concetto che si lega al loro acquisto. Prima c’era più la tendenza nell’apprezzare proprio la capacità di poter portare ovunque questa tipologia di veicoli, che non temono nessun fondo, neanche quello che meno si sposa con la percorrenza a bordo di un veicolo.

Oggi, invece, il SUV si compra per gli enormi spazi che mette a disposizione al suo interno, sia per ciò che riguarda chi guida ed i passeggeri, che per i grandi bagagliai. I loro vantaggi sono il tetto alto, il pianale ribassato, ed anche la linea che non si assottiglia, ma scende verso il basso solo sul posteriore, caratteristica che sulle berline o su altri tipi di veicoli è impossibile trovare.

Un altro risultato interessante è dato dal fatto che nessuno si interessa più di tanto al costruttore che fabbrica un crossover, ma l’importante è averne uno. Per molti, possedere una Range Rover o un modello meno costoso ed anche meno bello da guardare o guidare non fa troppo la differenza, ma la cosa fondamentale è poterne acquistare uno, indipendentemente dal marchio.

Tuttavia, lo studio consiglia che se ci si vuole distinguere dalla massa, è bene non acquistare un crossover. Una volta, infatti, questi modelli erano rivolti ad una ristretta cerchia di appassionati, che le acquistavano anche solo per necessità. Ad oggi, invece, i SUV vanno per la maggiore e sono i tipi di auto più presenti, soprattutto in Oceania. E la tendenza, per il momento, sembra favorevole a loro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

24 ore ago