La FIAT Panda entra a pieno titolo nella storia dei motori. La nota vettura italiana possiede una caratteristica che la rende unica rispetto alle altre.
Una delle automobili storicamente più note, acquistate e iconiche è sicuramente la FIAT Panda. Una vettura pensata per girare tranquillamente in città pur senza rinunciare a nulla in termini di comfort e compatibilità con gli spazi più stretti. Perciò è stata emulata nel tempo anche rinnovata, e persino ricreata. È quanto accaduto ad opera dei ragazzi di ‘Carmagheddon’, un gruppo di youtuber che si cimenta in attività molto interessanti, spesso relazionate col vintage.
Lo stesso nome scelto, infatti, s’ispira a un videogioco per computer molto famoso negli anni ’90. Si trattava di un racing game ai limiti delle regole della strada. Il conducente poteva sovvertirle praticamente tutte per raggiungere la sua destinazione e quindi vittoria. Persino era possibile investire pedoni e distruggere le vetture avversarie.
È soltanto un soprannome però, perché i ragazzi coinvolti nel progetto in realtà più che distruggere, creano. Spesso spingendosi oltre l’immaginazione, tentando imprese molto interessanti. Una delle ultime riguarda proprio la FIAT Panda, che di recente ha festeggiato i suoi primi 40 anni e durante il prossimo potrebbe essere assorta da novità molto allettanti circa le sue caratteristiche estetiche e performanti.
I ‘Carmagheddon’ hannoprovato un esperimento, poi riuscito. Ovvero hanno cercato di ridurre il più possibile le dimensioni della Panda, ricostruendola e rendendola del tutto funzionante. Avendo grande passione ma anche conoscenza dei motori, i tre amici l’hanno riprodotta con lo scopo di renderla davvero minuscola e ci sono riusciti. È venuta fuori un’auto con un suo primato: è la più bassa al mondo. Si alza da terra soltanto per pochi centimetri, quelli utili a riconoscere il profilo dell’italiana Panda.
Il pandino risulta alto meno della metà della normale vettura. Rimane in superficie soltanto il cofano e la parte superiore. Le ruote e il motore sembrano quasi non esistere. All’apparenza è una follia. Forse sì, ma anche un lavoro ingegneristico dettagliato e ricercato. È anche possibile entrarvi, ma c’è spazio soltanto per una persona, la quale sarebbe costretta a guidate sdraiata, siccome in altezza non potrebbe distendersi. Perciò, c’è anche un’asse di legno all’interno dell’abitacolo. La creazione è già molto famosa attraverso il web e ha contribuito anche alla fama dei Carmagheddon.
Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…
L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…
La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…
Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…
Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…
Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…