Fernando+Alonso%2C+sapete+quante+auto+ha%3F+Il+suo+garage+%C3%A8+un+sogno+per+molti
fuoristradait
/2023/07/fernando-alonso-sapete-quante-auto-ha-il-suo-garage-e-un-sogno-per-molti/amp/
Curiosità

Fernando Alonso, sapete quante auto ha? Il suo garage è un sogno per molti

Il garage di Fernando Alonso potrebbe far impallidire i maggiori collezionisti del mondo. Le sue auto sono spettacolari

Il campione spagnolo possiede 41 anni ma, ancora, è in grado di insidiare le prime posizioni della Formula Uno. In effetti, si trova sul terzo scalino più alto della classifica generale dei piloti, con ben 117 punti, a soli 9 punti da un Sergio Perez che ultimamente sembra fare le bizze con la sua invincibile RB19 della Red Bull. Ciò è frutto di un inizio di stagione affrontato in maniera egregia da parte dell’attuale pilota di casa Aston Martin.

Che auto ha nel garage Alonso (Ansa) – Fuoristrada.it

Non tutti, però, sanno quanto Fernando Alonso sia un vero patito di supercar anche al di fuori delle piste. I modelli che possiede all’interno del suo garage lo rendono chiaro, dato che ci sono delle auto più uniche che rare e in grado di far impallidire ogni tipo di collezionista esistente sulla terra. Andiamo a svelare le loro caratteristiche più importanti, per cercare di capire che tipo di gusti ha il due volte campione del mondo di F1.

Le supercar di Alonso

Il talento di Oviedo, nato il 29 luglio del 1981, ha iniziato la sua carriera da pilota sin quando aveva 7 anni, partendo dalle go-kart. Il suo percorso lo ha portato a conquistare due mondiali in F1 con la scuderia della Renault e ha inanellato, negli anni, ben 104 podi, 22 pole position e 32 GP vinti. La sua passione la si può ben notare nelle supercar che possiede, dato che i suoi gusti hanno puntato all’altissima velocità anche in strada e al fascino estetico che solo certi modelli possono garantire.

La supercar della McLaren di Alonso (Ansa) – Fuoristrada.it

Partiamo dalle due principali e più costose auto di Fernando Alonso, iniziando con la bellissima McLaren P1 da 1 milione di euro circa. Possiede ben 916 CV, 900 Nm di coppia e una potenza da 674 kW, elementi che la portano ad una velocità massima pari a 350 km/h e ad uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 2.8 secondi.

Passiamo, poi, per la famosa e rarissima Porsche 918 Spyder, che supera il milione di euro. Il motore di quest’auto è in grado di erogare 886 CV, 652 kW e possiede una coppia da 598 Nm. La velocità massima è di 345 km/h e arriva da 0 a 100 km/h in appena 2,8 secondi.

Passiamo, poi, alle Ferrari che l’ex pilota di Maranello possiede. In effetti, si è dimostrato, nel tempo, amante dei modelli nostrani, dato che ne possiede ben 4: La Ferrari, da 2,5 milioni di euro, la Enzo Ferrari, dal costo di oltre 665 mila euro e la Ferrari 599 GTB, da 250 mila euro circa, la Ferrari California, che costa 180 mila euro circa.

Aggiungiamo, in chiusura, che possiede anche una Maserati Gran Cabrio (135 mila euro), di cui sembrava ossessionato, una Aston Martin DBX (219 mila euro) e, prima di divenire il campione che è diventato, era solito viaggiare con una più “umile” Alpine A110, da 150 mila euro circa.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

1 ora ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

4 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

7 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

10 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

19 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

20 ore ago