Svelato+il+segreto+della+Red+Bull%3A+ecco+chi+comanda+davvero
fuoristradait
/2023/06/svelato-il-segreto-della-red-bull-ecco-chi-comanda-davvero/amp/
News

Svelato il segreto della Red Bull: ecco chi comanda davvero

La Red Bull è il riferimento assoluto per ciò che riguarda la F1 del momento, ed ora c’è un aspetto molto curioso che hanno fatto notare.

La F1 attuale è del tutto assoggettata al dominio di una sola squadra, vale a dire la Red Bull. Non abbiamo fatto in tempo a goderci la splendida battaglia del 2021 tra Max Verstappen e la Mercedes di Lewis Hamilton che sembra di essere ritornati al periodo 2014-2020, quando il team di Brackley era solito demolire la concorrenza, senza dare alcuna possibilità agli altri di avvicinarsi.

Il segreto della Red Bull (ANSA Foto – Fuoristrada)

Questo, chiaramente, non è un bene per la F1, che ora si ritrova ad offrire uno spettacolo molto noioso, senza sfide in pista e con Super Max che può benissimo vincere tutte le gare. La RB19 è un capolavoro di ingegneria, una monoposto perfetta in tutto e che non ha difetti: è infatti efficiente sotto il profilo aerodinamico, raggiungendo delle velocità di punta che tutti gli altri sognano, ma anche ricca di downforce ed al top sul fronte meccanico e sospensivo.

Il vero punto di forza è un consumo della gomma che è pari a zero, ed infatti, se in qualifica la Red Bull è stata spesso attaccabile, in gara non c’è nulla da fare per gli avversari. Tutte le gare sono state vinte con un margine di oltre 20 secondi sul primo dei rivali, tranne che in Australia dove la corsa è terminata in regime di Safety Car.

Per la concorrenza non è sufficiente pensare al prossimo anno, perché la differenza che si è vista in queste prime sette gare è imbarazzante. Inoltre, c’è anche uno che si chiama Verstappen al volante, che ci sta mettendo tanto del suo, mentre Sergio Perez dopo un grande inizio ora sembra brancolare nel buio, come accadde anche lo scorso anno.

Red Bull, arriva la verità di Adrian Newey

Dietro ai trionfi della Red Bull c’è sempre la mano di Adrian Newey, il progettista di queste strepitose monoposto, che nel suo ruolo è il più vincente della storia della F1. L’ingegnere britannico ha vinto di tutto e di più con Williams e McLaren, prima di accettare la chiamata di Christian Horner e del neonato team di Milton Keynes nel 2026.

Adrian Newey il progettista più vincente della storia della F1 (LaPresse) – Fuoristrada.it

Newey è un genio, uno di quelli che nasce una volta ogni 100 anni, e non è un caso che dovunque sia andato abbia dettato legge. La Red Bull è frutto della sua mano, ma nella sua umiltà, Adrian ha raccontato un qualcosa di molto interessante ai microfoni di “SKY Sport F1“, affermando che c’è tutta la squadra dietro ai successi.

Ecco le sue parole, anche sul futuro della sua squadra: “Teoricamente, sono responsabile di tutto il dipartimento tecnico, ma io non la vedo mai in questo modo. Sicuramente, le altre squadre proveranno a raggiungerci, quindi non dobbiamo mai dare nulla per scontato e serve continuare a spingere ed a sviluppare la macchina. Le regole resteranno le stesse il prossimo anno, quindi, qualsiasi miglioramento apporteremo sulla RB19 sarà importante anche in chiave 2024“.

 

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Jeep più amata si rifà il look: è ancora più cattiva, farà il botto di vendite con il nuovo motore

Il marchio Jeep ha deciso di applicare un restyling, non troppo invasivo, a quello che…

8 ore ago

La Renault svela un nuovo mostruoso SUV: tutti i segreti del veicolo che segna il futuro del marchio francese

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto odierno è ormai un concetto ben noto, e…

11 ore ago

Dalla Cina il SUV che non si ferma mai: addio rifornimento, con un “pieno” fa 1.400 km

Ancora una volta, BYD è in grado di stupire il mercato introducendo una grande novità…

14 ore ago

Jeep nel mirino: indagate per un problema tecnico

Il marchio Jeep, appartenente al Gruppo Stellantis, è sotto accusa. Scopriamo i modelli che saranno…

19 ore ago

Dalla Cina il fuoristrada definitivo che somiglia ad una Jeep: tutti i segreti che nasconde all’interno (FOTO)

Oggi vi parleremo di un fuoristrada che si prepara a dominare il proprio segmento, grazie…

1 giorno ago

Stellantis si prepara a dei “tagli”: Filosa studia i tagli ai modelli da fare

Grandi novità attendono il Gruppo Stellantis. Antonio Filosa potrebbe decidere di cancellare due progetti che…

1 giorno ago