Schumacher%2C+%C3%A8+svanito+tutto+sul+pi%C3%B9+bello%3A+tifosi+sconvolti+dal+retroscena
fuoristradait
/2023/06/schumacher-e-svanito-tutto-sul-piu-bello-tifosi-sconvolti-dal-retroscena/amp/
News

Schumacher, è svanito tutto sul più bello: tifosi sconvolti dal retroscena

Sono arrivati clamorosi retroscena sulla situazione legata a Mick Schumacher, il quale ora non corre più in F1 come titolare. Cambia tutto.

La F1 ha perso Mick Schumacher in questo 2023, con la Haas che ha deciso di metterlo alla porta dopo sole due stagioni, preferendogli il connazionale Nico Hulkenberg. Il tedesco è riuscito a chiudere a punti solamente in due occasioni, a Silverstone ed in Austria lo scorso anno, ma restando sempre troppo lontano dalle performance di Kevin Magnussen, autore anche di una clamorosa pole position in Brasile.

Mick Schumacher ai tempi della Haas (LaPresse) – Fuoristrada.it

Mick ha complessivamente deluso, ma non stiamo facendo riferimento tanto alle prestazioni, quanto ai troppi errori che ha accumulato nelle sue due stagioni. Pensato che nel solo 2022, il figlio d’arte ha fatto circa 4 milioni di euro di danni con i suoi incidenti, con due telai distrutti nei violenti crash avvenuti in Arabia Saudita ed a Monaco.

Questo è stato un danno enorme per la Haas, dal momento che parliamo di una squadra che non ha di certo una disponibilità economica enorme, e con il Budget Cap possono esserci ulteriori complicazioni in caso di problematiche di questo tipo. Schumacher non ha meritato la F1, anche se continua ad essere ottimista nella possibilità di ritrovare un sedile.

Il figlio del Kaiser di Kerpen è ora terzo pilota della Mercedes, ed ha provato per la prima volta la F1 W14 la scorsa settimana nei test Pirelli di Barcellona, raccontando di aver avuto delle sensazioni incredibili alla guida. In queste ultime ore, sono venuti alla luce alcuni aspetti legati alla possibilità che ha avuto di essere ancora al volante nel 2023, ma poi non se ne è fatto nulla.

Schumacher, Franz Tost adesso vuota il sacco

Si è parlato varie volte del fatto che Mick Schumacher potesse ritrovarsi ancora al volante di una monoposto di F1 nel 2023, con l’AlphaTauri che avrebbe potuto puntare su di lui. Infatti, la Scuderia di Faenza ha dovuto salutare Pierre Gasly, il quale si è diretto verso l’Alpine, lasciando un sedile libero all’interno della squadra.

Franz Tost in conferenza stampa (ANSA) – Fuoristrada.it

Helmut Marko, Super-consulente della Red Bull ma anche responsabile del programma giovani piloti, ha scelto di puntare su Nyck De Vries, che di certo non sta impressionando in maniera positiva, visto il confronto che sta nettamente perdendo il confronto contro Yuki Tsunoda. A proposito di questa trattativa, si è espresso nelle ultime ore il team principal Franz Tost, il quale, come avrete capito, ha molto meno potere decisionale sui piloti della sua squadra rispetto all’ex pilota austriaco. Il boss dell’AlphaTauri ha parlato ai microfoni di “Formel1.de“.

Ecco le sue parole, che tolgono ogni dubbio sulla vicenda di cui ormai si discute da tanto tempo: “Sino al Gran Premio d’Italia, non c’erano certezze su chi fosse il nostro pilota per il 2023. In quel momento, ho subito pensato di ingaggiare Schumacher. Mick è molto più bravo di quanto si possa pensare, ed all’epoca era la nostra prima scelta. La possibilità di prenderlo fu però messa da parte, ed ora la questione è chiusa visto che De Vries è con noi“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

43 minuti ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

6 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

9 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

12 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

15 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

24 ore ago