Autovelox: La telecamera riprende la Toyota Land Cruiser a 536 km/h

Un’autovelox ha scattato una multa per una velocità impressionante. La Toyota Land Cruiser è stata vista andare a 536 km/h

Più che di un normale veicolo, sembra si stia parlando di un razzo, eppure la storia che stiamo per raccontarvi è stata addirittura documentata. Il protagonista della storia è il proprietario di una bellissima auto prodotta da parte della Toyota. Si tratta di una Land Cruiser, che è stata vista andare ad una velocità inimmaginabile per un veicolo del genere.

Toyota autovelox alta velocità multa
La velocità incredibile della Toyota (Pixabay.com) – Fuoristrada.it

Questa andatura è stata confermata da parte di un autovelox, dato che la foto scattata rileva una velocità pari a 536 km/h, roba da capogiro. Ma un mezzo del genere non può e non deve mai raggiungere tale velocità, c’è la scheda tecnica a confermarlo. Non esistono auto al mondo capaci di toccare tale andatura, anche perché i limiti consentiti dalla legge stradale non permettono certo di poter mettere a rischio sé stessi e gli altri in tale modo.

Parliamo di un’auto da 57 mila euro circa e con un motore 2.8 con quattro cilindri capaci di erogare 204 CV. Un’auto lunga 440 cm, larga 189 cm e alta 185 cm, difficilmente riesce a toccare l’andatura accertata dalla multa. In effetti, possiede una velocità massima pari a 175 km/h e riesce a toccare i 100 km/h in 9,9 secondi, non proprio un missile di potenza, quindi.

La Land Cruiser incriminata

A documentare il fatto però c’è la multa arrivata a casa del proprietario. Il fatto è stato condiviso sulla piattaforma social di Facebook e visto da milioni di persone, data la viralità di ciò che è avvenuto. A pubblicare la foto su una pagina dedicata ai ragazzi, Hulk 4×4, è stato il signor Smith, che ha mostrato la contravvenzione consegnata nella propria abitazione.

Multa Toyota autovelox
L’inimmaginabile velocità di una Toyota (Facebook) – Fuoristrada.it

Quest’ultima parla di un limite di velocità della zona incriminata pari a 60 km/h. In effetti, a Windhoek, in Namibia, è quella l’andatura che si deve tenere e nel caso in cui non vengano rispettate le norme, allora gli autovelox farebbero la loro parte. Il fatto, pur essendo stato pubblicato di recente, è stato attestato sulla multa nel  maggio del 2014.

Sono stati superati, quindi, 476 km/h rispetto al limite consentito e non ci viene altro da pensare ad un errore del marchingegno. I commenti, ricchi d’ilarità e ironia, hanno descritto il signor Smith come un uomo fortunato, dato che possiede il SUV più veloce esistente sulla faccia della terra. Ma appare logico che qualcosa proprio non quadra.