Schumacher%2C+la+notizia+%C3%A8+dura+da+digerire%3A+tifosi+senza+parole
fuoristradait
/2023/05/schumacher-la-notizia-e-dura-da-digerire-tifosi-senza-parole/amp/
News

Schumacher, la notizia è dura da digerire: tifosi senza parole

Il consigliere della Red Bull Racing, Helmut Marko, è stato aspramente criticato per una questione relativa agli Schumacher.

Poche famiglie hanno peso nel mondo della Formula 1 come quella degli Schumacher. Il leggendario Michael è uno dei piloti più forti della storia, con 7 mondiali vinti tra Benetton e il periodo d’oro in Ferrari.

La famiglia Schumacher coinvolta nelle polemiche (LaPresse) – Fuoristrada.it

Nelle ultime ore, la famiglia Schumacher è tornata a far parlare di sé per una dura notizia che ha lasciato davvero delusi i tifosi.

Schumacher torna alla ribalta

L’ex pilota di F1 Ralf Schumacher, fratello del Kaiser, è un noto opinionista in Germania. Da quando ha appeso il casco al chiodo il tedesco ha continuato a seguire la categoria regina del Motorsport per l’emittente Sky Sport Germany. Ha osservato da vicino il promettente debutto e la fase calante di Mick, figlio di Michael,  nel biennio in Haas.

Ralf, fratello di Michael Schumacher (Ansa) fuoristrada.it

Il figlio di Michael è stato appiedato dal team americano al termine di una stagione al di sotto delle aspettative. C’era la volontà di continuare insieme in una fase centrale della stagione, tuttavia a Steiner e al proprietario Gene Haas non sono andati giù i danni causati dagli incidenti del giovane. Il team principal altoatesino arrivò quasi ad offendere il giovane Schumacher, paragonandolo a Verstappen.

Non avrà avuto la classe e il talento del bicampione della Red Bull Racing, ma gli è stata chiusa la porta in faccia molto presto. L’unico uscio che ha trovato aperto è stato quello della Mercedes. Toto Wolff gli ha teso una mano, dandogli l’opportunità di ricoprire il ruolo di terzo pilota della squadra teutonica. Helmut Marko, invece, gli ha respinto la candidatura, l’estate scorsa, per un posto in AlphaTauri.

Il consigliere austriaco ha preferito puntare su Nyck De Vries. Quest’ultimo ha iniziato la stagione nel peggiore dei modi, non riuscendo a collezionare nemmeno un punticino. Un andamento che ricorda la prima annata di Mick nel circus, ma in quel caso la Haas VF21 non era all’altezza dei competitor. Mick vorrebbe tornare in griglia nella prossima stagione, ma le opzioni non sono tantissime.

La bordata di Schumacher a Marko

Il consigliere della Red Bull Racing ha la fama di scovare fenomeni assoluti come Sebastian Vettel e Max Verstappen, ma in carriera ha bruciato diversi talenti transitati dall’Academy Red Bull Racing. Da Alex Albon a Daniil Kvyat, passando in epoca più recente a Pierre Gasly, prima promosso e poi retrocesso in AlphaTauri. La lista è lunga, i “reietti” Jean-Eric Vergne e Sébastien Buemi poi si sono laureati campioni un Formula E.

Il consigliere RB Helmut Marko (Ansa) fuoristrada.it

In un’intervista al sito web tedesco Formel1.de, Ralf Schumacher ha svelato che il team principal Franz Tost avrebbe preferito un pilota con all’attivo due stagioni di F1 come Mick al posto di De Vries, ma Marko ha posto il veto, preferendo affiancare al giapponese Yuki Tsunoda il pilota olandese. Il numero 1 al muretto dell’AlphaTauri era consapevole che vi sarebbero voluti due, tre anni per vedere le potenzialità di un pilota.

Sul mercato era disponibile Mick. Anche lui avrebbe avuto senso – ha dichiarato Ralph Schumacher – Ma poi è sopraggiunto Helmut Marko e, per ragioni personali o altro, non lo voleva e ha puntato invece Nyck de Vries“. A quanto pare, secondo il fratello di Michael, Helmut Marko ha un problema con il nome Schumacher.

A rendere paradossale la vicenda è che, dopo soli 5 GP, De Vries sarebbe già a rischio licenziamento. Se non dovesse ottenere risultati importanti a Monaco e in Spagna i rumor hanno già evidenziato un clamoroso ritorno nel circus del figlio prodigo Daniel Ricciardo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

29 minuti ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

7 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

10 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

19 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago