Un’azienda giapponese ha ideato un suv che è riuscito a sbalordire chiunque. I suoi prezzi contenuti lo rendono molto attrattivo e adatto ad un’alta concorrenza
Arriva direttamente da Tokyo ed ha un marchio di quelli che hanno fatto la storia dell’automobilismo. In effetti, la prima automobile fabbricata risale addirittura al 1917. Di strada ne è stata fatta in merito allo sviluppo dei vari modelli creati e oggi questa multinazionale si posiziona fra i marchi più iconici del comparto.
Parliamo proprio della Mitsubishi che ha ideato un suv pronto a dar battaglia all’alta concorrenza nella categoria. Per la sua creazione, l’azienda si è avvalsa dell’alleanza con le case automobilistiche della Renault e della Nissan. Insieme hanno messo in piedi un modello che riesce a convincere chiunque lo conosca, specie in termini di rapporto fra la qualità e il prezzo.
L’auto messa in strada, da parte di queste aziende, è la RVR che si basa su un altro prodotto derivante da questa Alleanza, la Renault Captur. Le differenze fra questi due esemplari sono complicate da trovare, tranne i distintivi situati sui paraurti. Anche gli interni sembrano essere molto simili fra loro, pure se l’abitacolo mette in mostra l’aggiornamento che è stato effettuato.
Partendo dal prezzo che ci si aspetta per questa nuova RVR, si può ben dire che può essere pronta a sbaragliare di netto il mercato. In effetti, potrebbe costare 19 mila euro circa, valore in grado di saper competere con gli altri modelli del settore. L’idea della casa automobilistica giapponese è quella di far ingrandire la propria gamma, affidandosi alle vetture urbane e ai crossover.
Non ci sono troppi indizi, sul web, in merito alla scheda tecnica del nuovo suv che la Mitsubishi ha intenzione di commercializzare. La casa automobilistica di Tokyo, la sesta a livello di grandezza in Giappone, non ha rilasciato particolari dettagli in merito. Per farci un’idea di come sarà la RVR, quindi, bisogna prendere spunto proprio dalla Renault Captur da cui deriva.
Quest’ultima monta un motore con tre cilindri, capace di erogare fino a 90 CV. La configurazione che presenta è a trazione anteriore. Inoltre, è fondamentale ricordare che nel vecchio continente è prevista anche una versione di tipo ibrido, anche se non è possibile sapere se per la RVR sarà la stessa cosa. La differenza più consistente, quindi, sarà molto probabilmente sul prezzo, dato che la Captur è in vendita a 27.430 euro.
Il gruppo Stellantis è l'unico produttore di auto su larga scala in Italia, ma pare…
Lavorare per la FIAT, come raccontato da un ex dipendente, era un vero e proprio…
Un tempo il brand Porsche era esclusivo. Con l’allargamento della gamma sempre più modelli sono…
La crisi del gruppo Stellantis è sempre più preoccupante, ed ora viene richiesto un aiuto…
Magari questo proprietario si voleva togliere lo sfizio di comprare un bolide del Cavallino rampante.…
In casa Ducati sono stati tolti i veli ad un nuovo mostro di potenza, un…