F1%2C+svelato+il+vero+costo+di+un+treno+di+gomme%3A+vi+tremeranno+i+polsi
fuoristradait
/2023/05/f1-svelato-il-vero-costo-di-un-treno-di-gomme-vi-tremeranno-i-polsi/amp/
CuriositĂ 

F1, svelato il vero costo di un treno di gomme: vi tremeranno i polsi

PiĂą che in ogni altra disciplina motoristica, in F1 le gomme ricoprono un ruolo di importanza fondamentale. Ma quanto costano?

Non sorprende certo sapere che una monoposto che compete nel Circus abbia un valore davvero rilevante in termini economici. L’utilizzo di materiali di pregio come la fibra di carbonio e il kevlar, piuttosto che di tecnologie sofisticate per la costruzione della parte elettronica, o la fine aerodinamica molto simile a quella impiegata nei velivoli, rendono le auto di F1 un vero e proprio coacervo di preziosità esclusive, al massimo trasponibili sulle hypercar in vendita a cifre da sei zeri per un’utenza esigente e particolare.

Gomme di F1, quali sono e il loro costo (Ansa)- Fuoristrada.it

Tra gli elementi che distinguono le vetture da competizione, nello specifico quella della massima serie automobilistica, da tutte le altre, vi sono le gomme. Piuttosto diverse da quelle che siamo abituati a vedere sui veicoli stradali. La differenza sta infatti nell’intaglio, assente in quelle da corsa.  Ma vediamo nel dettaglio di cosa parliamo. Basta osservare gli pneumatici della nostra macchina per osservarne la tassellatura. Questa è utile e imprescindibile per affrontare gli spostamenti quotidiani su percorsi dissestati (nelle grandi città il fondo è tutto una buca) e in caso di maltempo. In generale, sole e acqua le “scarpe” che si hanno a disposizione dovranno essere in grado di svolgere la loro funzione.

Quanto costano le gomme di F1

Diverso il ruolo che ricoprono nella classe regina delle quattro ruote, dove devono garantire la prestazione. Completamente lisce, vengono denominate slick. Da ormai un decennio fornite dalla sola Pirelli si dividono in tre tipologie. Le soft a banda rossa, sfruttate soprattutto in qualifica, poiché la loro costruzione morbida garantisce un’aderenza migliore a beneficio della prestazione velocistica.  Le medie, con fascia gialla, utili in gara per coprire un numero di giri superiore a causa della loro maggior resistenza. E le hard bianche, usate su alcuni circuiti dove il degrado è forte. Il loro tipo di costruzione le rende ideali per coprire una certa distanza, a scapito però della performance pura.

Il costruttore milanese offre poi altre due varianti, da montare in caso di pioggia. Le intermedie, perfette per quando il fondo è umido o pioviggina. E le full wet per quando il meteo è a dir poco inclemente.

Quanto costano gli pneumatici di F1 (Ansa) – Fuoristrada.it

Bene, completato il quadro complessivo, veniamo al prezzo delle coperture. Qui davvero c’è da impallidire, soprattutto se  facciamo il paragone con le nostre. Se noi dal gommista paghiamo tra i 50 e i 75 per ogni pezzo, un treno di gomme di F1, ovvero tutte e quattro, vengono non meno di 1500 euro.

Considerato che i set messi a disposizione sono 18. La spesa per ogni gran premio è di 27.000 euro. In un campionato come quello in corso che prevede 22 eventi si sfiorano i 600.000 euro annuali per squadra. E’ chiaro che con certe somme da tirare fuori, i team più piccoli soffrano. D’altronde le gomme sono indispensabili e in regime di budget cap, ovvero del tetto di spesa variabile,  si rischia di dover tagliare gli aggiornamenti da apportare sul veicolo.

Chiara Rainis

Recent Posts

Arriva la mossa a sorpresa della Cina: cambia tutto dopo un terribile incidente

In Cina è stata presa una decisione forte, collegata ad un drammatico incidente. Ecco cosa…

4 ore ago

Dacia, arriva un annuncio a sorpresa sulla Sandero: cosa succederĂ  all’entry level del marchio

Il marchio Dacia è al vertice del mercato europeo, ma Denis Le Von, il CEO…

7 ore ago

Questa Jeep può essere tua con ben 12.000 euro di sconto, ma devi fare in fretta: che occasione

Il mese di maggio sarĂ  ricco di sconti nel mercato dell'auto, ed ora è la…

10 ore ago

Le auto che costano meno di 15.000 euro, occasioni uniche: bisogna approfittarne subito

Nella giornata odierna, vi parleremo di alcune auto che sono a disposizione ad una cifra…

13 ore ago

La Ford si affida agli studenti? Rivoluzione nel mercato, guardate questi nuovi modelli

La Ford ha chiesto a studenti cinesi di realizzare il design di una nuova Mustang,…

22 ore ago

Si torna al passato: il nuovo modello riporta in vita un vecchio “dispositivo” delle auto di una volta

Oggi vi parleremo dello Slate Truck elettrico, novitĂ  dagli USA che potrĂ  contare sui finestrini…

23 ore ago