Negli anni Elton John ha collezionato tantissime macchine incredibile, alcune se le sono letteralmente litigate. Ecco quali sono.
Un genio, un artista incredibile dal talento smisurato, ‘semplicemente’ Elton John. Cantante, compositore, musicista e attore britannico, icona del pop contemporaneo e più in generale della musica. Conosciuto in ogni angolo del globo, ognuno di noi ha ascoltato, anche per sbaglio, almeno una volta una sua canzone.
Quello che non conoscete di Sir Elton John è il garage che si costruito negli anni. Tutto frutto del suo lavoro e del suo talento. In grado di vendere nel mondo 400 milioni di dischi, oltre ad aver fatto incetta di premi. Quella dell’inglese, però, è una vita particolare fatta di eccessi. Cadute e risalite e lui stesso ha dichiarato che in un periodo della sua vita non poteva fare a meno di comprare macchine. Per la precisione una nuova a settimana, proprietario di oltre 200 modelli. Difficile da credere, ma lui è Sir Elton e con lui tutto è possibile.
Il cantautore, inoltre, è un grandissimo appassionato di Jaguar, da bravo inglese. Un collezionista in tutto e per tutto e il suo amico, Bernie Taupin,è diventato collezionista di auto d’epoca ‘del giaguaro’, spinto dalla pressione del cantante. Eppure, agli inizi della sua carriera girava su una Ford Popular. Per poi passare prima a una Ford Escort GT e dopo due Mini. La prima era una Countryman, portellone verde bottiglia e inserti in legno. Poi una Cooper bianca e nera.
Oggi il suo garage ha fatto invidia a tanti: una trentina di Aston Martin, cinquanta Bentely e ben centro Jaguar. Purtroppo, la vita a dir poco particolare di Sir Elton gli ha presentato il conto più volte. E in passato ha messo all’asta i suoi beni per sanare i contenziosi con ex soci de ex mogli. Famosa quella del 2001 dove incasso una cifra che superò i tre milioni e mezzo di euro.
Altra curiosità è legata alla sua Jaguar E Type Series 1 4.2 Roadster del 1965, che fu venduta per 150mila euro. Ma i due contenti, amici del cantante, finirono in tribunale per quella macchina. L’inglese negli anni ha dovuto rinunciare a tutte le sue Ferrari, alla Bentley Turbo R 400 Four Door Saloon del 1997, la macchina con cui arrivò a Buckingham Palace, il giorno che venne nominato Baronetto.
Oggi gli sono rimaste otto macchine e tra queste ci sono due Aston Martin a cui è particolarmente affezionato. Preferisce affittare sia auto, che autista, piuttosto che acquistare compulsivamente quattro ruote.
Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…
Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…
Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…
Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…
Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…
Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…