Allarme+aerei+cancellati%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+problema%3A+ecco+quali+compagnie+sono+coinvolte
fuoristradait
/2023/05/allarme-aerei-cancellati-ce-un-problema-ecco-quali-compagnie-sono-coinvolte/amp/
News

Allarme aerei cancellati, c’è un problema: ecco quali compagnie sono coinvolte

Seri problemi per il traffico internazionale di aerei, visti i tanti voli che sono stati cancellati. Ecco la situazione e tutti i motivi.

Gli aerei sono i mezzi di trasporti più utilizzati nel mondo, e la loro cancellazione o i ritardi possono causare una reazione a catena di svariate problematiche. In particolare, ora che si va verso l’estate il traffico aereo andrà ad intensificarsi settimana dopo settimana, ed è per questo che occorre trovare una soluzione rapida ad un guaio che si sta verificando di recente.

Aerei sulla pista (ANSA) – Fuoristrada.it

Infatti, molti aerei sono stati cancellati o fortemente ritardati, a causa di problemi che riguardano gli stessi veivoli di varie compagnie, alcune anche molto famose. Nelle prossime righe, cercheremo di scoprire le causa di questa fastidiosa situazione, che di certo non sta facendo il gioco dei passeggeri, i quali devono sempre pagare gravi disagi.

Aerei, ecco la situazione dei voli cancellati

Lo sviluppo tecnologico porta con sé tanti miglioramenti nel campo dell’aviazione, ma in certi casi, si possono riscontrare delle problematiche inattese. Questo è il caso di ciò che sta colpendo varie compagnie internazionali, che hanno acquistato aerei di ultima generazione, che però stanno facendo riscontrare alcuni guai di natura tecnica sui loro motori.

Aereo a Fiumicino (ANSA) – Fuoristrada.it

In tutto il mondo, infatti, sono fermi centinaia di aerei all’interno dei loro hangar, con gli operatori costretti a fare gli straordinari per cercare di individuare le cause dei guasti. Tutto ciò ha portato le compagnie a cancellare molti voli, e si parla già di circa 3 mila cancellazioni durante l’estate, un dato che può avere un fortissimo impatto sia sui passeggeri che sui grandi gruppi.

Il problema sta nel fatto che i jet di ultima generazione sono equipaggiati da motori che consumano meno carburante, e che stanno, man mano, dominando il mercato. I nuovi propulsori sono anche più ecologici ed hanno minori impatti ambientali, ma sono anche molto più delicati rispetto a quelli di vecchia generazione, il che costringe le compagnie ad interventi extra per la manutenzione. A farne le spese sono state la Turkish Airlines, la Air Baltic, la Swiss Air, la Spirit Airlines, l’All Nippon Airlines, la Hong Kong Express Airlines, l’Air Tanzania, la JetBlue, l’Air Senegal, la IndiGO, l’Air Asia, l’Air India, la Batik Air e la Iraqi Airways.

La sicurezza dei veivoli non è a rischio

Secondo quello che è stato riportato dal “Corriere della Sera“, non ci sarebbero però degli allarmi riguardo alla sicurezza degli aerei coinvolti. Infatti, le cancellazioni sono dovute ad una manutenzione extra sui motori, ma il tutto è utile a prevenire eventuali problemi e cedimenti, ma non si è mai verificato un reale guasto che ha messo in pericolo la vita degli occupanti.

La speranza, ora, è che i nuovi motori, che stanno diventando sempre più efficienti ed ecologici, diventino anche più affidabili e meno soggetti ad interventi di manutenzione. L’estate che sta arrivando sarà un bel banco di prova per tutte le compagnie che abbiamo nominato, nella speranza che tutto si risolva e che i disagi si possano appiattire nel tempo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

54 minuti ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

4 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

13 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

14 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

19 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

22 ore ago