Assicurazione+furto+e+incendio+senza+RCA%3F+Ecco+cosa+dice+la+legge
fuoristradait
/2023/04/fare-lassicurazione-furto-e-incendio-senza-rc-auto-cosa-dice-la-legge/amp/
News

Assicurazione furto e incendio senza RCA? Ecco cosa dice la legge

L’extra del furto e incendio per l’assicurazione auto può alzare i costi, e la legge parla chiaro. Ecco cosa c’è da sapere per risparmiare.

L’assicurazione auto. Fondamentale per poter girare con la propria macchina, va rinnovata una volta l’anno e le offerte sono tantissime,  così come tanti sono i modi per risparmiare.

Eppure, i dubbi sono tanti. Questa, infatti, non è una materia semplice. Per esempio, si può fare assicurazione furto e incendio, ma senza RCA? In primis però bisogna spiegare le differenze.

Il furto e incendio serve per risarcire il proprietario nel caso la sua vettura prenda fuoco, o se venisse rubata. Mentre la RCA serve per risarcire in caso di incidente i danni subiti da altri, al pubblico o alle loro proprietà, i cosiddetti terzi.

Poi ci sono altri tipi di coperture, come la responsabilità civile per le lesioni personali o per i danni alla proprietà, che serve per le spese mediche dell’altro conducente, o magari la riparazione dei danni dell’auto.

Assicurazione auto: si può risparmiare ma non sulla RCA

Poi ci sono gli extra, come appunto furto e incendio. E ovviamente tutto ciò fa salire i prezzi, ma possono dare un aiuto prezioso.

C’è per una regola genere e di norma è sempre così: un premio più alto porta a una franchigia più bassa e ovviamente al contrario franchigia più bassa e premio più alto.

Come detto i prezzi variano da compagnia a compagnia, ma alcuni parametri sono sempre uguali, ovviamente assicurare una macchina nuova costosa ha un prezzo più alto.

Quelle vecchie, invece, hanno costi minori. In generale poi più è alto la cilindrata del motore e più si sale con la spesa. Quelle più economiche sono piccole e poco potenti.

un automobile dopo un incidente (Foto di Hucklebarry da Pixabay – Fuoristrada.it)

Con gli extra i costi della nostra assicurazione saliranno, tra questi c’è anche il furto e incendio. Tra gli altri motivi dei costi è la città dove si abita, o dove si parcheggia di solito, in una zona tranquilla e a bassa criminalità, oppure se la macchina viene lasciata in garage, magari chiuso a chiave.

Ci sono altre possibilità per risparmiare. Per esempio fare l’assicurazione magari in base ai km percorsi: una nuova soluzione che le compagnie assicurative stanno proponendo e che ha già incontrato il parere favorevole di molti automobilisti.

Valerio Barberi

Recent Posts

La Jeep più amata si rifà il look: è ancora più cattiva, farà il botto di vendite con il nuovo motore

Il marchio Jeep ha deciso di applicare un restyling, non troppo invasivo, a quello che…

9 minuti ago

La Renault svela un nuovo mostruoso SUV: tutti i segreti del veicolo che segna il futuro del marchio francese

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto odierno è ormai un concetto ben noto, e…

3 ore ago

Dalla Cina il SUV che non si ferma mai: addio rifornimento, con un “pieno” fa 1.400 km

Ancora una volta, BYD è in grado di stupire il mercato introducendo una grande novità…

6 ore ago

Jeep nel mirino: indagate per un problema tecnico

Il marchio Jeep, appartenente al Gruppo Stellantis, è sotto accusa. Scopriamo i modelli che saranno…

11 ore ago

Dalla Cina il fuoristrada definitivo che somiglia ad una Jeep: tutti i segreti che nasconde all’interno (FOTO)

Oggi vi parleremo di un fuoristrada che si prepara a dominare il proprio segmento, grazie…

1 giorno ago

Stellantis si prepara a dei “tagli”: Filosa studia i tagli ai modelli da fare

Grandi novità attendono il Gruppo Stellantis. Antonio Filosa potrebbe decidere di cancellare due progetti che…

1 giorno ago