L’automobile appartenuta a Totò è all’asta: puoi aggiudicarti il gioiello del principe della risata. Ecco come.
Ci sono personaggi che sono entrati nella storia del nostro paese e anche a decenni dalla loro scomparsa continuano ad esercitare un fascino inalterato e a conquistare fan e appassionati. Uno di questi è certamente Totò. Il principe della risata, morto nel 1967, continua ad essere uno dei simboli della comicità italiana- L’indimenticabile attore napoletano ha segnato intere generazioni con i suoi straordinari lavori, tra cinema, teatro e televisione, gettando le basi per molti dei comici arrivati dopo di lui.
Il mito di Totò continua ad appassionare molti. Tanti, anche tra i giovani, continuano a ripercorrere le tappe della sua carriera e ad intrattenersi con i lavori del comico napoletano. C’è anche chi ha fatto del raccogliere tutto quello che riguarda vita, carriera e opere dell’att0re la propria passione. E presto un fortunato potrebbe aggiungere alla propria collezione il pezzo più pregiato.
Capita spesso che vi siano delle automobili che acquistano valore inestimabile non soltanto per le proprie caratteristiche o bellezza, ma anche per essere appartenute a un personaggio di grande rilevanza. E’ il caso dell’automobile appartenuta a Totò, che oltre che per il cinema aveva un certo talento anche nello scegliere delle straordinarie vetture. La sua macchina a 60 anni di distanza potrebbe finire nelle mani di un fortunatissimo appassionato.
Non si tratta di una vettura qualunque, ma di una meravigliosa Cadillac Fleetwood 60 Special per giunta appartenuta a Totò, uno degli attori più amati del nostro cinema. L’iconica berlina, prodotta nel 1954, sta per essere battuta all’asta, e va da se che si tratta di un pezzo davvero pregiato.
Le offerte per assicurarsi l’ambita auto dovranno essere fatte pervenire a partire da domenica 30 Aprile su “Car & Classic“, piattaforma dedicata alle auto d’epoca. Si avranno due settimane per provare ad assicurarsi la macchina di Totò. Si tratta di un esemplare davvero unico anche per le personalizzazioni. La carrozzeria è rivestita in velluto giallo e verde, contrariamente all’originario colore nero, probabilmente una decisione del proprietario successivo a Totò. Tra gli altri quest’auto è stata in possesso di un gestore di un night napoletano e dell’ex presidente del Classic Car Club Napoli Carlo Di Lallo-
Ovviamente però è Totò ad essere il proprietario più celebre. L’attore napoletano era un vero appassionato di Cadillac, tanto da averne avuto diverse nella sua vita (un’altra, una bellissima Deville, è tutt’ora in vendita). Ora, un fortunato compratore potrà provare l’emozione di avere una sua auto. Il costo, però, è lecito aspettarsi che non sarà certo tra i più economici. Si tratta di un’automobile di indiscusso valore, dal valore storico e per di più appartenuta ad un’importante personalità del nostro paese.
La crisi del gruppo Stellantis è sempre più preoccupante, ed ora viene richiesto un aiuto…
Magari questo proprietario si voleva togliere lo sfizio di comprare un bolide del Cavallino rampante.…
In casa Ducati sono stati tolti i veli ad un nuovo mostro di potenza, un…
Ancora una volta, ci ritroviamo a parlare di un eccesso di velocità che si sarebbe…
Le regole sono cambiate e stanno nascendo nuovi modi di viaggiare anche gratis legalmente sull’autostrada.…
La Toyota, da sempre simbolo di tecnologie raffinatissime e di grande affidabilità, è coinvolta in…