L%26%238217%3Bauto+va+in+moto+ma+la+moto+non+va+in+auto%3F+Non+%C3%A8+pi%C3%B9+cos%C3%AC%2C+il+nuovo+veicolo+%C3%A8+folle%21
fuoristradait
/2022/11/lauto-va-in-moto-ma-la-moto-non-va-in-auto-non-e-piu-cosi-il-nuovo-veicolo-e-folle/amp/
Moto

L’auto va in moto ma la moto non va in auto? Non è più così, il nuovo veicolo è folle!

In circolazione c’è un veicolo del tutto fuori dal normale. Sembra essere una moto, ma ha caratteristiche da auto.

Tutti noi nella vita abbiamo conosciuto almeno un buontempone che ci ha deliziato con la classica battuta: “Qual è la differenza tra un’auto e una moto? Che l’auto va in moto ma la moto non va in auto.” Beh, adesso la battuta non è così lontana dalla realtà. Con la tecnologia e gli strumenti adatti si può creare di tutto oggigiorno. L’importante è avere ingegno e un’esperienza nel metodo di montaggio e il gioco è fatto. Infatti, ci siamo abituati a vedere di tutto in circolazione, specie lungo le strade. Ma quello che andremo a descrivere è un modello del tutto folle, che nessuno immaginerebbe mai in che modo è stato assemblato.

Auto e moto parcheggiate (Fuoristrada.it)

Si tratta di una moto, ma ha delle caratteristiche capaci di far pensare che sia un’auto, per certi versi. L’abbiamo vista in pista e ce ne siamo subito affascinati. A parlarne sono varie testate giornalistiche, specie quelle sportive. Ogni persona che ne ha raccontato le vicende ne è rimasta affascinata e noi di Fuoristrada.it vogliamo renderla pubblica, per far gioire gli occhi di chi sta leggendo.

La moto con gli assemblaggi di un’auto

Può sembrare impossibile creare qualcosa di molto particolare e unico, specie se parliamo di alcuni organi di un’auto montati all’interno di una moto. In particolare, può sembrare che gli spazi all’interno della due ruote possono essere inferiori a quelli di un bagagliaio o di un cofano, eppure qualcuno è riuscito a sbalordirci.

In effetti, un pilota olandese di nome Kees Schermer ha messo in piedi qualcosa di straordinario. La Gazzetta dello sport lo ha addirittura definito incredibile e sbalorditivo, proprio per l’impressionante fattura del mezzo e per la precisione con cui è stata realizzata. Stiamo parlando di un esemplare che è più unico che raro ed è anche stato omologato regolarmente per la circolazione in strada.

La moto che ha caratteristiche di un’auto

Il costruttore Schermer, nato nel 1949, ha chiamato questo archetipo di motocicletta Lancia KS 49. Il motivo è da evidenziare, dato che questo mezzo a due ruote possiede al suo interno un organo determinante per circolare proveniente proprio da un modello di Lancia. Più precisamente, parliamo della Fulvia con 1300 cv.

Motore Lancia Fulvia (WebSiurce)

La decisione del pilota è stata vincente, visto che tale moto è in circolazione da quasi quaranta anni. Ciò che rende unica questa due ruote è la montatura del motore della Fulvia, capace di garantire delle prestazioni da capogiro. Kees era un appassionato della pista e, durante uno dei tanti duelli sui circuiti, ha avuto un incidente, che lo ha costretto ad allontanarsi dalle corse. Facile per lui, però, reinventarsi meccanico.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

2 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

5 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

8 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

17 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

18 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

24 ore ago