L%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+pacchiana+e+tamarra+della+storia+appartiene+al+noto+film+%5BFOTO%5D
fuoristradait
/2022/11/esagerazione-auto-tamarra-ford-limousine-ruote/amp/
Curiosità

L’auto più pacchiana e tamarra della storia appartiene al noto film [FOTO]

La storia della limousine più tamarra della storia è davvero impressionante, così come la ragione dietro la sua nascita. Sei ruote, una lunghezza impressionante…ed una scelta di colori semplicemente discutibile!

La casa americana Ford che conta succursali ormai in quasi tutto il mondo – tra le sensibili esclusioni anche il Giappone e la Russia per vari motivi – ha costruito automobili incredibili nella sua storia, tra cui quello che è considerato il primo camper della storia e questa stranissima limousine che non siamo nemmeno sicuri sia legale su strada. Le foto e il video sono impressionanti.

Ford, quest’auto è davvero stravagante fuoristrada.it

Inizia tutto qui

La casa automobilistica Ford è famosa in tutto il mondo per una grande varietà di motivi, eppure, quasi nessuno conosce la sua creazione più assurda e folle. Il marchio che ha inventato di fatto la produzione in serie con la Ford T di inizio 900, nata da un’intuizione del fondatore Henry Ford, ha anche il “merito” – se così possiamo dire – di aver messo su strada la più folle e tamarra limousine della storia.

Strada in realtà è una parola grossa: basata sull’ultima serie della Ford Thunderbird, auto uscita nel 2002 e non proprio baciata dal successo ottenuto dalle precedenti dieci generazioni della vettura, la FAB-1 ha conosciuto un processo di costruzione molto travagliato. L’auto infatti nasce per esigenze televisive ma come stiamo per scoprire non era nemmeno la prima scelta del regista!

Ford e i suoi scheletri nell’armadio (Canva)

Costume di scena

Nel 2004, era in programma un remake della fortunata serie Thunderbirds partorita una quarantina di anni prima dalla mente di Sylvia e Gerry Anderson, un prodotto di fantascienza in cui uno dei personaggi – tale Lady Penelope – si sposta a bordo di una lussuosa Rolls Royce versione limousine. I registi cercarono di coinvolgere prima la Rolls stessa e poi BMW ma entrambe dissero chiaramente di non voler avere niente a che fare con il film, purtroppo.

Forse proprio per via dell’assonanza con il titolo della pellicola, il regista ebbe un’idea simpatica: proporre alla Ford stessa di creare una versione limousine della Thunderbird da far comparire nel film tra le mani del personaggio di Lady Penelope per sostituire l’originale Rolls. Il disegnatore dell’auto, Derek Meddings, si lasciò un po’ trasportare dando vita ad una vettura decisamente esagerata anche per il grande schermo.

Sei ruote e passa la paura

Come racconta Meddings, stesso, il design della vettura non ha una vera logica ma è puramente fantasioso: “Ho messo sei ruote all’auto per scelta estetica, non ho fatto ragionamenti particolari”, la sua testimonianza in merito. L’uomo, dopo aver studiato a fondo i film di James Bond partorì questa creazione che però…non ha molte somiglianze con una Aston Martin super sportiva, possiamo dirlo?

FAB-1 (Canva)

Nel film l’auto può raggiungere la velocità di 320 chilometri orari: nella realtà, è un miracolo se è legale su strada come hanno dimostrato i ragazzi di Top Gear che l’hanno condotta tra le strade britanniche fra lo sconcerto dei passanti. La Ford FAB-1 rimane l’auto più tamarra che si sia mai vista al mondo, almeno finchè qualcuno non farà qualcosa di peggio come trasformare un Hummer in una limousine a sei ruote. E temiamo che possa essere successo sul serio, da qualche parte…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

3 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

6 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

9 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

12 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

21 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

22 ore ago